
Su Vicenza Fiera International Forza Italia dice sì in Provincia
Via libera dopo i mugugni alla neonascente Vicenza Fiera International da parte di Forza Italia che ne aveva stoppato l’okay da parte della Provincia in settembre. Oggi a palazzo Nievo si riunisce il consiglio e tra le cose da approvare c’è appunto la partecipazione dell’Amministrazione provinciale alla nuova Srl: il 10 per cento del capitale della società – che sarà controllata al 51 per cento dall’Ente Fiera – sarà acquisito con un esborso di 100 mila euro. Due mesi fa il gruppo consiliare forzista aveva chiesto la sospensione del provvedimento, non per contrarietà al nuovo organismo – che lavorerà alla promozione del marchio fieristico vicentino all’estero e sarà affidato alla guida di Andrea Turcato, uomo-Fiera di provata esperienza, come amministratore delegato – ma per approfondire il problema dell’esborso da parte della Provincia. Ma la bi-presidente Manuela Dal Lago – n. 1 in Fiera e in Provincia – ha fatto pressing sulla decisione e qualche giorno fa i vertici provinciali di Forza Italia, riunendosi con una rappresentanza del gruppo consiliare di palazzo Nievo, hanno dettato la linea, votandola a maggioranza: si approvi la partecipazione alla nuova società. Una linea che i consiglieri forzisti interpreteranno puntualmente oggi, forse marcando il loro distacco con un silenzio ai microfoni del dibattito. La Vicenza Fiera International vedrà la compartecipazione anche di Camera di commercio, Banca popolare di Vicenza e Comune capoluogo (che finora si è espresso solo con un parere favorevole della giunta) tutti con il 10 per cento del capitale; del World gold council con il 5 per cento e delle categorie economiche vicentine che spartiranno il restante 4 per cento. Oltre all’assemblea dei soci e al collegio sindacale, un organismo sarà interessante da verificare prossimamente per le possibili “chiamate” politiche nel centrodestra o tra i gruppi imprenditoriali: il consiglio d’amministrazione, di 5 o 7 membri, in maggioranza designati dalla Provincia.