
Strada difficile per il polo unico
L’obiettivo è ambizioso, ma difficilmente realizzabile. Almeno entro il 2009. Anche in Friuli-Venezia Giulia si accarezza l’idea di un polo unico in grado di abbattere i costi, razionalizzare i calendari e aumentare la massa critica del sistema fieristico regionale. Si tratta però di mettere d’accordo tre spa – Pordenone Fiere, Fiera di Trieste, Udine e Gorizia Fiere – 31 azionisti, tre patrimoni immobiliari per soli 71mila metri quadri di spazi espositivi (contro i 470mila di Milano) e altrettanti calendari. Forte il pressing della politica, “trasversale” almeno su questo tema: la necessità di unirsi è stata evidenziata tanto dalla Giunta Illy di centrosinistra, quanto dall’attuale Esecutivo Tondo di centrodestra, prendendo magari le redini dell’iniziativa. Va letta anche in quest’ottica la volontà della Regione di entrare nel capitale sociale di Pordenone Fiere, di cui per statuto (ora in sede di modifica) esprime un consigliere di amministrazione con funzione di presidente.
«La strada del polo unico è percorribile con difficoltà – ammette Alvaro Cardin, nella doppia veste di presidente della spa pordenonese e di Unionfiere – perchè ci troviamo di fronte a realtà territoriali complesse: la dicotomia fra Pordenone e Udine, per esempio, è tradizionalmente pronunciata e difficile da eliminare» Nel caso di Pordenone a pesare è anche la vicinanza del Veneto, con intrecci forti in svariati settori. «Per quanto ci riguarda – sottolinea il responsabile della Spa della Destra Tagliamento – abbiamo da anni un rapporto stretto con il Comune di Portogruaro, che contiamo di integrare nella compagine sociale. Sul fronte regionale si tratta, allora, di portare avanti una politica realistica, pensando ad aumentare le sinergie». La ricetta offerta da Cardin spazia dalla possibilità di organizzare assieme vetrine fieristiche itineranti a quella di gestire a rotazione eventi già calendarizzati, fino a una piattaforma logistica per la promozione regionale. Molte proposte sono già sul tavolo della Regione. La fiera pordenonese, che ha chiuso in nero il 2008, per l’anno in corso oltre a rassegne tradizionali come Samumetal e Samulegno intende valorizzare avvenimenti destinati a coinvolgere gli enti pubblici in un progetto più vasto di marketing territoriale: è il caso della rassegna di orientamento al lavoro Incontro aziende studenti, in programma ad ottobre.
Su tre filiere principali – l’agroalimentare, il fashion design e gli eventi diretti al consumatore finale – si incardina invece il programma di Udine e Gorizia fiere, unico esempio di aggregazione realizzata. In calendario manifestazioni storiche come Agriest e Casa Moderna, mentre Innovaction e Promosedia saranno riproposte a cadenza biennale nel 2010. «L’integrazione – spiega il presidente Sergio Zanirato – ha avuto ricadute positive anche a livello di bilancio, nel 2008 in pari dopo il superamento della fase di start up». Quanto all’ipotesi di un polo regionale, secondo Zanirato, «finora molto si è parlato ma poco si è fatto.
L’ipotesi che ritengo realizzabile fin da subito è quella di una regìa unica, capace di razionalizzare prima di tutto i calendari. Il discorso fusione, auspicabile, passa invece attraverso la volontà dei soci e richiede tempi lunghi». Un’opinione condivisa da Fulvio Bronzi, responsabile della Fiera di Trieste. «Ogni matrimonio va preceduto da un fidanzamento – spiega –, ragion per cui prima di ipotizzare aggregazioni bisogna spingere sulle sinergie. Sì alla regìa unica dunque, ma fin da subito perchè è il momento di essere concreti». Sul fronte degli eventi anche il polo giuliano – la cui crescita è condizionata dall’atteso cambio di location – ha intrapreso la strada della specializzazione, puntando sulle rassegne per addetti ai lavori. È il caso di Trieste Espresso Expo, vetrina biennale a respiro internazionale dedicata al caffè (in calendario nel 2010), o di Olio Capitale, programmata per marzo. Per quest’anno due i debutti: Game, dedicata al gioco, e Domus Persona avente ad oggetto la domotica.
mauro.pizzin@ilsole24ore.com