Rassegna stampa

Stand scontati contro la crisi e le fiere non perdono clienti

Non è tempo di crisi per le fiere. I calendari delle manifestazioni si arricchiscono, il numero di espositori tiene e i visitatori crescono o almeno rimangono stabili. È questa la fotografia dei principali poli fieristici del Nord-Ovest alla vigilia dell’ultimo e decisivo trimestre 2009.
«Chiuderemo l’anno con un segno positivo – sottolinea Andrea Varnier, direttore generale di Lingotto Fiere, quattro padiglioni per oltre 60mila metri quadrati di superficie espositiva – È il frutto del percorso iniziato a metà 2007, quando Lingotto Fiere è entrata a far parte del gruppo francese Gl Events.Investimenti, esperienza e rapporto più forte con gli enti locali sono state le chiavi del successo. I primi sei mesi sono in linea con le previsioni e possiamo vantare numeri in crescita per fatturato, manifestazioni e visitatori, complessivi e per singolo evento».
Anche a Genova, sede del primo polo fieristico del Nord–Ovest (oltre 100mila metri quadrati solo al coperto) si respira ottimismo: «Nel primo semestre le manifestazioni in calendario sono tutte in linea con i budget previsti, ed eravamo stati ottimisti – rileva Paolo Lombardi, presidente di Fiera di Genova Spa –. Abbiamo avuto 1.100 espositori e 357.000 visitatori».
La difficile congiuntura economica si è comunque avvertita. «Sarebbe stato meglio compiere questo cammino in un contesto diverso – prosegue Varnier – . A livello di singola manifestazione abbiamo avuto una riduzione degli spazi per espositore, ma, in generale, la fiera di Torino sta ritrovando quella vitalità, forse persa negli ultimi anni». Fa eco Lombardi: «Quest’anno il Salone nautico, il nostro evento principale che si aprirà il prossimo 3 ottobre, farà registrare il tutto esaurito come negli anni scorsi, ma con una differenza: la lista di attesa per gli espositori si è ridotta ed è quasi vicina allo zero. Inoltre, abbiamo avuto un’attenzione particolare alle tariffe che abbiamo ridotto del 10% per gli espositori che si sono prenotati entro fine agosto. In più abbiamo migliorato la struttura: è stato ultimato il padiglione B e la darsena è stata rinnovata».
Sul fronte agevolazioni, Lingotto Fiere ha scelto di sperimentare una strada innovativa: niente sconti ma, spiega il direttore generale, «stiamo studiando con un istituto bancario la possibilità di concedere finanziamenti agevolati ai clienti che prenotano spazi espositivi».
Le strategie di competitività sui prezzi accomunano le grandi e le piccole fiere. Speziaexpò, il polo di La Spezia ha applicato uno sconto sugli spazi dal 50% al 60% per i nuovi eventi ( Smita e SeaFuture, vedi articolo a lato) e Expoblot, a Caresanablot in provincia di Vercelli, ha mantenuto prezzi accessibili (95 euro al metro quadrato).
L’ultimo trimestre sarà ricco di appuntamenti per i due poli principali del Nord-Ovest. Dopo il Nautico, Genova ospiterà l’Amusement Expo Europe, la fiera internazionale dedicata alle giostre e ai parchi tematici, e Abcd, il salone dell’educazione, rivolto a studenti e professionisti, unico in Italia. Lingotto Fiere, invece, presenterà Itn, la nuova fiera delle infrastrutture e infomobilità, e il Wine Show, nella formula rinnovata che apre le porte per la prima volta ai piccoli e medi produttori di qualità.
E anche il 2010 si annuncia ricco di novità. Torino, oltre al ritorno del Salone del Gusto e di Expoferroviaria, proporrà due nuovi progetti, che saranno presentati a breve, e una più forte cooperazione con la Fiera del Libro. Il polo torinese potrà contare inoltre sull’Oval, il palazzo dello sport che ha ospitato il pattinaggio su ghiaccio alle Olimpiadi 2006, da luglio gestito da Lingotto Fiere. «È una bellissima struttura, perfetta per le fiere, anche se staccata dagli altri padiglioni: stiamo lavorando a un progetto che la unisca al resto» conclude Varnier. Anche a Genova è tempo di debutti e conferme, con il primo salone internazionale sulla sicurezza dei grandi spazi pubblici e con Eurocoat, dedicato alle pitture e alle vernici, che da itinerante sceglie Genova come location stabile. Poi ci si prepara all’Expo 2015. «Stiamo pensando a un’edizione speciale del Nautico e ad anticipare Euroflora. Ma vorremmo anche proporre Più Menù Expo, la fiera della ristorazione organizzata e fuori casa che va in scena il prossimo anno per la seconda volta. Potrebbe essere una manifestazione che ben si collega al tema alimentazione e sostenibilità dell’Expo» conclude Lombardi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN CIFRE

-10%
Lo sconto
È l’agevolazione praticata da Fiera di Genova per chi ha prenotato gli spazi per il Salone nautico entro agosto
+61%
Crescita pre-crisi
L’incremento degli espositori negli eventi internazionali subalpini tra il 2007 e il 2008 (in Ligura calo del 14%)
60mila
Superficie (metri quadrati)
È lo spazio espositivo del Lingotto Fiere
95 €
Al metro quadro
Prezzo degli stand a Expoblot (Vercelli)
L’offerta sul territorio
19
Gli appuntamenti
Gli eventi ospitati nel 2009 da Lingotto Fiere sono cresciuti rispetto al 2008 (15); per il 2010 se ne prevedono 23

Newsletter