Rassegna stampa

Soci con Sochi: delegazione in Russia per avviare collaborazione

Rimini: Soci con Sochi: delegazione in Russia per avviare collaborazione Dalla Russia arriva un’importante opportunità di sviluppo per le imprese riminesi. http://sochi2014.com/ Una delegazione composta da amministrazione comunale, Confindustria, Camera di Commercio, API e Fiera, è stata nei giorni scorsi a Sochi, in Russia, per valutare possibilità di collaborazione al forte sviluppo in vista per la città georgiana, che ospiterà i Giochi Olimpici internali del 2014. Il resoconto della missione trasmesso dall’Amministrazione Comunale: Nelle giornate dal 30 ottobre al 3 novembre 2007, una delegazione istituzionale e imprenditoriale della Città di Rimini si è recata a Sochi, città russa gemellata con Rimini dal 1977. Componevano la missione: Alberto Ravaioli (sindaco di Rimini), Maurizio Melucci (vicesindaco di Rimini), Maurizio Temeroli (segretario generale della Camera di commercio di Rimini), Simone Caselli (direttore business unit di Rimini Fiera spa), Maurizio Focchi (presidente di Confindustria Rimini), Alessandro Rapone (direttore di API Rimini). La missione è nata a seguito dei rapporti consolidati che esistono tra la città di Sochi e quella di Rimini. L’obiettivo principale era quello di capire le opportunità offerte alle imprese del nostro territorio a seguito dell’assegnazione alla città di Sochi dell’organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2014. In occasione di una recente visita di rappresentanti di quella città a Rimini, avvenuta lo scorso 2 maggio, era apparso chiaro che sarebbero potute nascere importanti occasioni di relazioni commerciali per questo evento di eco mondiale. Nonostante il 2014 sembri ancora lontano, a Sochi i preparativi sono in pieno svolgimento: soprattutto le grandi infrastrutture (strade, aeroporto, stadi, villaggio olimpico, impianti di risalita,ecc.) sono già stati progettati e i lavori, in alcuni casi, già iniziati. Le opere si concentreranno in due grandi aree: sulla costa con la realizzazione degli stadi per i giochi sul ghiaccio, lo stadio centrale e il villaggio olimpico, e in montagna con la realizzazione dei nuovi impianti di risalita e per gli sport sulla neve. Grande attenzione verrà dedicata alla costruzione di nuovi complessi alberghieri e alla riqualificazione di quelli già esistenti. Si stimano investimenti complessivi, tra pubblico e privato, per 25 miliardi di euro (anche se, naturalmente, la maggior parte di questi sono destinati alla realizzazione di infrastrutture). Per questo motivo la città russa ha espresso ufficialmente più volte il chiaro interesse di intensificare i rapporti commerciali con il territorio riminese e la sua imprenditoria, considerati ‘punto di riferimento in Europa per capacità di accoglienza e ospitalità’. Nel corso della missione, la delegazione riminese ha incontrato il Comune di Sochi, con la locale Camera di commercio e industria, e la Fiera di Sochi. E’ da sottolineare come Comune di Sochi e Camera di commercio e industria, siano i partner locali del Comitato olimpico che invece risponde a livello statale. Gli incontri hanno permesso di precisare i principali temi sui quali focalizzare l’attenzione: la Camera di commercio e industria di Sochi (in accordo con il Comune di Sochi che le ha affidato questo compito) intende costituire una società a Rimini (che funga da ufficio di rappresentanza ma che, soprattutto, fornisca consulenza alle imprese italiane che intendono tessere relazioni con le imprese di Sochi (ricerca partner; consulenza legale e commerciale sulla legislazione russa; supporto logistico all’export-import; eventuale commercializzazione diretta da parte della stessa società). Mantenendo la maggioranza delle quote, la Camera di commercio e industria di Sochi (in partnership con 1 o più titolari di imprese locali) offre a uno o più partner riminesi l’opportunità di entrare nella società con il compito di agevolare gli scambi commerciali a favore delle imprese italiane; esistono concrete possibilità di creare sinergie tra la Fiera di Rimini e quella di Sochi: probabilmente già nel prossimo mese di marzo 2008 sarà possibile che alcuni espositori del SIA partecipino a una fiera locale; sono ipotizzabili scambi nel campo della Università e della formazione soprattutto nei settori del turismo e della moda (anche a Sochi ci sono infatti corsi di laurea e scuole nei due settori). anche se in proposito non è stato possibile fare approfondimenti con i referenti locali ma solo brevi accenni, sarebbe importante valutare anche la possibilità di un collegamento aereo diretto tra Sochi e Rimini (tempo di percorrenza previsto 3/4 ore) da sperimentare in occasione delle olimpiadi, in considerazione del fatto che l’attuale collegamento (partendo da Rimini) prevede almeno 3 scali (Bologna, Monaco e Mosca) o almeno 1, in presenza di un collegamento diretto Rimini-Mosca. Il Presidente della camera di commercio e industria di Sochi, Levtchenko, e il suo consulente giuridico Pavlovich, saranno a Rimini in occasione della prossima edizione del SIA GUEST (a partire dal 25/11), e in quella occasione vogliono presentare il progetto dei giochi olimpici invernali 2014 e incontrare imprenditori locali e rappresentanti delle Associazioni di categoria: sarà il momento per fare un ulteriore punto della situazione Cenni su Sochi Città di 400.000 abitanti posta sulle rive del Mar Nero. Si tratta di una importante località turistica che conta annualmente 4 milioni di arrivi (quasi per intero provenienti dalla Russia) e 40 milioni di presenze. Il turismo è di tipo balneare, termale e montano (alle spalle di Sochi, ad una distanza di circa 50 km, ci sono infatti i primi monti della catena caucasica che, oltre ad assicurare un clima molto mite sulla costa, offrono la possibilità di realizzare i tipici sport invernali da novembre fino a maggio).

Newsletter