
Si espandono le Fiere reggiane Suinitalia si trasferisce a Cremona
REGGIO. Il 2006 segnerà il debutto in trasferta della Siper, la società a capitale misto (enti pubblici e associazioni private) che gestisce il Centro Fiere di Mancasale. Suinitalia, la manifestazione che in aprile si alterna alla storica Rassegna suinicola internazionale, non aprirà i battenti in via Filangeri bensì a Cremona. E’ il frutto della nuova intesa firmata dalle Fiere di Reggio con quelle della città lombarda. E non sarà l’unica novità della stagione che fa seguito ad un ricco 2005. Il 2005 ha regalato notevoli soddisfazioni all’ente fieristico treggiano e ha coinciso con il ventennale di attività. «Per la ricorrenza – ricorda il presidente della Siper, Valter Franceschini – siamo riusciti a proporre venti manifestazioni. I dati di bilancio non sono ancora completi ma due elementi ci confortano: l’ottimo avvio di due nuove iniziative e la crescita dei visitatori, anche se in misura contenuta, a tutti gli appuntamenti. Gli inviti nuovi sono venuti da Esterno Casa, in febbraio, e dalla rassegna dell’Eletronica, in autunno. Il boom, come sempre, è toccato a Casa & Tavola che ha raggiunto la soglia ormai critica, considerando la capienza del nostro Centro espositivo, delle 80 mila presenze. Successo indiscusso poi per la Rassegna Suinicola Internazionale che per la prima volta è diventata biennale e ha nuovamente raccolto ampi consensi per la qualità tecnica e la specializzazione raggiunta». L’annata fieristica 2006 si è frattanto aperta, nei giorni scorsi, con il tradizionale «Shopping» che ha trasformato i padiglioni del centro fiere in un enorme mercato delle occasioni. Questo fine settimana (da venerdì a domenica) toccherà a Fierantico, mostra mercato di antiquariato e al Salone del libro e della stampa antichi che è alla seconda edizione e si ripromettere di ripetere il buon debutto del 2005. Non è nuova nemmeno la disputa, sotto i padiglioni della Fiera, dei Campionati italiani di tiro con l’arco. «Già una decina d’anni fa – ricorda il presidente Franceschini – si svolse un analogo trofeo. L’impegno con cui gli organizzatori stanno adoperandosi è meritevole del miglior successo. Fra l’altro questa iniziativa è una di quelle che servono per avvicinare sempre di più, com’è nei nostri programmi, il Centro fiere alla città». In ordine cronologico seguiranno poi Avincontro (sperando che non si intromettano problemi di carattere sanitario) e il secondo salone dei materiali, prodotti, tecnologie e servizi per il giardino, il cortile, il terrazzo: Esterno Casa. E via via con l’Esposizione internazionale canina prima di sbarcare in aprile il Camer (mostra scambio di auto, moto, accessori e ricambi d’epoca), la biennale mostra regionale dei bovini razza da latte e il debutto di Homo Meeting dal 20 al 22 aprile. Trasferta quindi a Cremona con Suinitalia e rientro a Reggio per il Salone del cavallo americano, la Mostra nazionale del fumetto e il Festival del mondo latino americano che completerà il primo semestre.