Rassegna stampa

Si apre Smau 2004 la fiera della transizione

MILANO – Apre oggi alla fiera di Milano l’edizione 2004 di Smau.
Accanto alle novità a livello di contenuti e prodotti, che non sono molte, ci sono le importanti novità a livello istituzionale. Questa edizione infatti apre l’era Cazzola, l’imprenditore bolognese delle fiere che ha acquisito Smau di cui è il nuovo presidente. I prossimi mesi vedranno la messa a punto di una nuova strategia di rilancio, che dovrà necessariamente tener conto anche dall’andamento del l’edizione che si apre oggi con un calo (ulteriore) del numero degli espositori (900 contro i mille del 2003). Scorrendo l’elenco dei partecipanti salta all’occhio la defezione in massa delle società di telco e della telefonia. Un dato che rende un po’ “zoppa” la manifestazione e sul quale la nuova proprietà dovrà riflettere. Alcuni fatti positivi, invece, a livello di contenuti. Ci sono le conferme, come le aree dedicate al commercio elettronico e alla domotica (qui si vedono le sonde di Bticino che, regolate da un’unità centrale, “governano” tutta la casa), e novità importanti, come Museum, dove è possibile vedere tutte insieme le tecnologie per gestire il patrimonio culturale, e Smau Genius, dove ci si fa un’idea dello stato della ricerca italiana attraverso l’illustrazione di progetti avanzati. Protagoniste la biologia molecolare, la tutela ambientale e la ricerca spaziale.
Tra i prodotti, ampio spazio alla convergenza. Qui la novità più attesa è Windows Media center di Microsoft, che consente alla famiglie, attraverso il telecomando, di accedere a tutti i contenuti digitali, concentrando di fatto nell’amato e familiare televisore tutti i dispositivi hi-tech. Sulla stessa lunghezza d’onda si muovono Asus con il suo Digimatrix, Pinnacle Systems con Pctv Media Center e altri costruttori. La convergenza è alla base anche della televisione digitale terrestre, a cui Smau 2004 dedica tutta Piazza Italia. Qui espongono molti attori di un mercato che tecnologicamente c’è, ma che forse aspetta ancora i contenuti. Nei cinque giorni della kermesse milanese sono riuniti per la prima volta tutti insieme broadcaster (Rai e Mediaset, in prima fila) e produttori come Samsung (con il ricevitore Dtb 9500F), ma anche fornitori di servizi come Enterprise digital architects, che illustrerà alcuni suoi progetti di digitale terrestre nel settore pubblico. Particolare attenzione Smau dedica alle Pmi, un segmento sempre più frequentato dai grandi fornitori It con soluzioni dedicate: Sap, Ibm, con la linea Express e i server col nuovo processore P5, Hp con i dispositivi per l’immagine e la stampa; prodotti nuovi e altri non proprio di primo pelo ma che danno l’idea dello stato dell’arte dell’offerta. Tra le novità, da segnalare anche: per la sicurezza Biometric Password Manager di Apc, un dispositivo di gestione delle password che utilizza il rilevamento dell’impronta digitale dell’utente.

Newsletter