
Si alza il sipario sul Salone della sedia
Riapre oggi i battenti il Salone internazionale della Sedia, giunto alla 31° edizione. Anche quest’anno il salone punta a riconfermarsi come punto di riferimento per progettisti, designer e le grandi imprese del legno arredo. A fare gli onori di casa sarà Pierpaolo Costantini, presidente pro tempore di Promosedia nominato in seguito alle dimissioni di Franco Buttazzoni. Accanto a lui Sergio Zanirato, presidente di Udine e Gorizia fiere. La novità di quest’anno è infatti la collaborazione tra le due società, con il supporto della Camera di commercio di Udine. Mentre Promosedia ha curato la promozione della fiera e il calendario degli eventi, Udine e Gorizia Fiere si è occupata degli allestimenti e spazi espositivi. Quest’anno, più che nelle edizioni passate l’organizzazione ha richiesto un impegno notevole per realizzare “ad hoc” un salone che ha rischiato di aprire all’insegna delle polemiche che recentemente hanno investito Promosedia e il suo ruolo all’interno del distretto della sedia, per non parlare delle dimissioni di Franco Buttazzoni a sole due settimane dall’inaugurazione. Nove padiglioni su un’area di dieci mila metri quadrati ospitano cinque mila prodotti del settore legno-arredo tra poltroncine, sgabelli abbinati a tavoli e complementi d’arredo, tra cui spicca naturalmente la sedia, grande protagonista della fiera. Ma il salone propone anche altro: accanto alle numerose esposizioni spiccano due iniziative. Design Talks che propone dibattiti sul design e confronti tra i protagonisti internazionali del mondo imprenditoriale e progettuale. Food&Design offre invece un incontro tra il design ed il mondo del cibo attraverso quattro proposte di gusto e d’arredo, veri e propri contenitori di proposte dedicate al contract della ristorazione. Non mancano ospiti di spicco del panorama internazionale del design dal’architetto Fabio Novembre, testimonial del Promosedia International Design Competition assieme ai designer francesi Erwan & Ronan Boroullec e Marco Romanelli, uno dei più autorevoli critici di design nazionali. Per l’inaugurazione della trentunesima edizione del Salone è prevista anche la presenza di Luisa Bocchietto, Presidente dell’Adi, Associazione per il disegno industriale, per la Delegazione occidentale – Piemonte e Valle D’Aosta. Lisa Zancaner