
Sgarlata: «Mittelmoda tornerà a Gorizia»
«Mittelmoda tornerà a Gorizia. E prima di quanto si possa credere. Essenziale sarà il completamento dei lavori di sistemazione del quartiere fieristico. La manifestazione avrà così un’adeguata e suggestiva cornice». Ad assicurarlo è il presidente della Camera di commercio e di Gorizia Fiere, Emilio Sgarlata che ieri mattina ha presentato – con la collaborazione di Monica Paoletich Gasparo – la fiera campionaria Expomego. La conferenza stampa è stata l’occasione per una disamina a volo d’uccello delle sfide che si accinge ad affrontare la fiera di Gorizia, prossima al matrimonio con l’ente fiere di Udine. «C’è il progetto di riportare Mittelmoda a Gorizia. Qualche anno fa decidemmo di emigrare a Grado perché la struttura era piuttosto triste. Quei padiglioni tutti realizzati in cemento finivano con il rendere brutte anche modelle bellissime ma adesso che sistemiamo la struttura – l’argomentazione di Sgarlata -, l’ambientazione può diventare sicuramente adeguata per una manifestazione di qualità come ‘Mittelmoda’». Il presidente di Gorizia fiere ha, invece, escluso un possibile ritorno di Mondomotori anche perché tali manifestazioni funzionano se ci sono appuntamenti collaterali, «e per realizzarli ci vogliono aree esterne a norma. Abbiamo provato ad allestire un’esposizione di automobili usate ma da un sondaggio fatto con le concessionarie cittadine, la nostra proposta non ha trovato un riscontro positivo». Ma la prossima manifestazione che prenderà il via al quartiere fieristico di via della Barca sarà «Expomego». Multiforme, coloratissima, unica nel suo genere. È la tradizionale fiera campionaria di Gorizia Fiere, una rassegna storica che nel 2006 apre le porte della 36a edizione e che vede confermato l’ingresso gratuito durante tutte le giornate di apertura della manifestazione, per coinvolgere al massimo un pubblico fedelissimo (35mila presenze nelle ultime edizioni della manifestazione) che da più di tre decenni segue con entusiasmo la manifestazione: un appuntamento ormai classico, che trasforma la città nella vetrina privilegiata del Triveneto e dei vicini Paesi stranieri, offrendo nel contempo agli espositori la possibilità di allargare il quadro dei contatti che rivitalizzano il loro impegno. Eterogenea e piena di curiosità l’offerta degli stand che occupano sia gli ambienti interni che le aree esterne del quartiere fieristico, una proposta arricchita ogni anno da una variegata offerta gastronomica e da eventi collaterali. Tra gli appuntamenti dell’edizione 2006 segnaliamo la sfilata di abbigliamento donna e bambino in programma nel pomeriggio di domenica 30 aprile nella la sala convegni del quartiere fieristico, a cura dei negozi Cappuccetto Rosso, Look Center Piera by Manuel e Vaniglia. Per l’edizione 2006 si rinnova inoltre la collaborazione avviata nel 2005 con il centro soluzioni informatiche Blu 2000, che renderà possibile la connessione in modalità wireless in tutte le aree commerciali, interne ed esterne, della rassegna. Oltre 100 gli espositori che anche quest’anno riconfermano la propria presenza: perché Expomego è una fiera tradizionale, ma capace di rinnovarsi di continuo, ricca e concreta, una vera campionaria, un grande contenitore di idee, di proposte, di novità, ma soprattutto di specializzazione al passo con un mercato in continua evoluzione. La cerimonia inaugurale della manifestazione è in programma sabato 22 aprile alle ore 11, ma la rassegna aprirà i battenti alle 10. Expomego sarà infatti aperto al pubblico con orario continuato dalle 10 alle 22, nelle giornate dal 22 al 25 aprile, il 29 e 30 aprile e primo maggio. L’ingresso è gratuito.