
Sette grandi eventi a Carrarafiere nella seconda parte del 2006
Carrara, 13 luglio 2006 – Nel 2006 saranno complessivamente quindici le manifestazioni che si svolgeranno nei padiglioni di Carrarafiere, la struttura che si è ormai affermata come un modello per l’intero comparto passando, in poco più di cinque anni, dalla gestione di una sola grande manifestazione internazionale (Carraramarmotec) all’organizzazione diretta di otto eventi (altri 8 sono gestiti da privati), in un complesso fieristico ulteriormente rinnovato e ampliato che dispone di 34. 000 mq di superficie coperta, 20. 000 scoperti, 5. 000 posti auto e 1. 200 posti per attività congressuali. In crescita anche le attività di Carraracongressi, creata per fare fronte alle nuove sfide ed alle richieste di servizi moderni, che porta nuove presenze con la sua forte attività nel congressuale. Giunti a metà dell’anno il presidente Giancarlo Tonini e il direttore Paris Mazzanti hanno fatto un primo bilancio degli eventi realizzati e presentato le sette manifestazioni ancora in programma prima della fine dell’anno. “Abbiamo ormai ospitato oltre la metà delle manifestazioni programmate per il 2006 e nei prossimi mesi si svolgeranno ancora 7 eventi con due debutti – ha detto Paris Mazzanti presentando alla stampa il programma dei prossimi mesi – si tratta di Mobility show (21 – 23 settembre) la prima Rassegna delle tecnologie innovative per una mobilità urbana sostenibile e Miac 2006, Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria (11 – 13 ottobre) che si svolgerà per la prima volta a Carrarafiere, sede scelta dagli organizzatori perché adatta ad ospitare una rassegna super specializzata, rivolta ad un settore in cui l’Italia ha ancora una leadership mondiale. Ci aspettiamo un grande successo anche per 4x4Fest (il salone dell’auto a trazione integrale, che sta riscuotendo forte attenzione da parte delle case produttrici di Suv, che colgono l’opportunità di presentare i mezzi in un contesto che sembra creato per esaltare le loro caratteristiche: piste nel complesso fieristico, gite programmate alle cave, escursioni sulle colline e percorsi sulla spiaggia. In questo c’è tutto quello che il nostro territorio può offrire e che può essere promosso con successo anche attraverso le fiere ed i congressi che portano a Carrara un pubblico di qualità, interessato agli eventi ma anche all’offerta turistica e culturale che il territorio è in grado di proporre. Sono le stesse opportunità offerte a coloro che parteciperanno a Work & Shop (aggiornamento e formazione professionale per commercianti) oppure a Dire & Fare (15 – 17 novembre), la rassegna dell’innovazione della pubblica amministrazione o, ancora a éFitness (3- 5 novembre), il salone evento del tempo libero e delle attività di palestra, ricchissimo di eventi e gare con atleti italiani e stranieri. ” Grazie alle nuove manifestazioni ed al consolidamento di quelle già affermate Carrarafiere punta a superare il traguardo raggiunto nel 2005 quando fece registrare 3 mila espositori, 400 mila visitatori, generando un indotto di 60 milioni di euro. “Sono risultati che premiano le nostre scelte: realizzare eventi di nicchia, fiere specializzate, molte di esse collegate alle attività del nostro territorio, che generano una forte ricaduta sul territorio per le caratteristiche di espositori e visitatori e l’indotto creato da Carrarafiere e Carrara Congressi sia una voce già molto interessante per il territorio. Contiamo molto su un utilizzo sempre più massiccio del nuovo padiglione da 12 mila metri quadrati, appena entrato in funzione, un investimento da 18 milioni, struttura modernissima, che abbiamo già testato con successo e piena soddisfazione degli espositori durante Carraramarmotec la 27° fiera internazionale dei marmi, macchine e servizi. ” Prossimo appuntamento per la struttura di Carrarafiere sarà Septemberfest – Tutti in fiera (26 agosto – 9 settembre) un’occasione per ammirare il folklore bavarese e gustare i prodotti tipici, in particolare la birra..