Rassegna stampa

Sciolto il nodo ricorsi La Fiera si fa strada

Il 20 aprile la societ? autostradale Milano Mare potr? dare avvio ai lavori per la realizzazione della viabilit? d’accesso al nuovo polo fieristico Rho-Pero. I lavori saranno ultimati nella primavera 2005, prima dell’inaugurazione dei padiglioni fieristici annunciata dal presidente della Regione, Roberto Formigoni, per il 2 aprile 2005. Dopo mesi di polemiche e legittime preoccupazioni da parte delle amministrazioni comunali di Rho e Pero per i ritardi accumulati nella costruzione delle strade, il vicepresidente della Provincia di Milano, Dario Vermi, fa il punto della situazione sulle attivit? di esproprio delle aree necessarie per la realizzazione di svincoli e strade d’accesso alla fiera-bis e annuncia l’immimente apertura dei cantieri. ‘Stiamo superando definitivamente le difficolt? procurate dai ricorsi – spiega il vicepresidente di Palazzo Isimbardi – confermiamo l’impegno della Provincia nel rispettare le scadenze che ci siamo imposti per garantire la piena attivit? espositiva del nuovo polo fieristico. In nove mesi, cioE dal 27 giugno 2003 a oggi, abbiamo gi? messo a disposizione dell’Anas circa il 94% della totalit? delle aree necessarie, che corrispondono a 690 mila metri quadrati. Restano ancora da risolvere le criticit? relative alle aree inquinate di cui una ancora sotto sequestro giudiziario?. La Provincia dunque sta completando le attivit? di esproprio che sono state rallentate dai numerosi ricorsi presentati al Tar dei proprietari. Nei giorni scorsi il Tribunale amministrativo regionale ha respinto le richieste di sospensiva presentate da alcuni proprietari, due nel comune di Pero e uno a Rho, per altrettanti contenziosi che avrebbero rappresentanto un ulteriore ostacolo al cronoprogramma dei lavoli. La Provincia avvalendosi del procedimento d’urgenza ha emesso decreti d’occupazione d’urgenza, rendendole disponibili alla cantierizzazione. Lo sgombero dell’area ex Cam di mercoledI mattina ha reso disponibile anche quell’area adiacente alla fiera. Le procedure necessarie per l’accesso alle aree da parte delle societ? concessionarie sono dunque a buon punto. Complessivamente nella prima fase verranno realizzati 12.500 metri lineari di viabilit? tra rampe e asse viario, con una superficie pavimentata di 130 mila metri quadrati. Dopo la consegna delle aree alle societ? concessionarie, la Provincia avr? il ruolo di “alta vigilanza” che prevede il constante contatto con Ansa, il monitoraggio delle opere viabilistiche, con aggiornamenti trimestrali al Cipe e al ministero delle Infrastrutture e trasporti, sullo stato di avanzamento dei lavori e il controllo sull’esecuzione dell’opera.

Newsletter