
roma – Il 21 aprile la capitale festeggerà il nuovo polo
Il 21 aprile la capitale festeggerà il nuovo polo I primi otto padiglioni della nuova Fiera di Roma saranno consegnati alla città il prossimo 21 aprile. L’inizio dell’attività commerciale è previsto per il quarto trimestre 2006. La nuova Fiera di Roma punta su tre settori strategici principali: agroalimentare, turismo (sviluppato insieme con Ttg e Fiera di Rimini) ed edilizia, ma intanto è già riuscita, prima ancora di diventare operativa, a calamitare per l’edizione 2007 un appuntamento ambito che ha vissuto la fase di decollo a Napoli: si tratta di Medprint, mostra delle macchine da stampa e cartotecnica, appuntamento triennale di rilievo organizzato da Centrexpo, che già realizza Grafitalia e Converflex Europe a Milano. La società di gestione Fiera Roma srl è guidata da Marco Sogaro, già direttore generale di Fiera Milano. Il settore commerciale è affidato ad Antonio Bruzzone, di provenienza Bolognafiere. Il nuovo polo fieristico si estenderà su una superficie complessiva lorda di 920 mila mq; a regime nel 2009 potrà contare su 22 padiglioni, dalla superficie totale coperta di 186 mila mq, di cui 101 mila mq di superficie espositiva netta e 19 mila mq dedicati ai servizi. L’investimento per la realizzazione è pari a circa 355 milioni di euro, a carico della holding Fiera di Roma spa, presieduta da Andrea Mondello e partecipata da Camera di commercio di Roma (47,4%), comune di Roma (27,6%), regione Lazio (12,4%), Sviluppo Lazio (12,4%), provincia di Roma (0,083%), Azienda promozione turistica (0,033%), Unione industriali di Roma (0,008%) e Unione agricoltori di Roma (0,007%). La spa ha deliberato il 23 settembre scorso un aumento di capitale di 90 milioni di euro, passando da 131 a 221 milioni. All’investimento strutturale si aggiungono circa 150 milioni finanziati da comune di Roma e Anas per le opere infrastrutturali.