Rassegna stampa

Roma Expo Franchising 2007: una pioggia di opportunità per la crescita delle imprese

Oltre 9000 metri quadri di area espositiva nella nuova Fiera di Roma, circa 120 brand innovativi, un ritmo di crescita del 30%. Sono questi i numeri della quinta edizione di Roma Expo Franchising, il salone internazionale dell’affiliazione commerciale e delle nuove formule distributive che, grazie a cooperazioni e partnership autorevoli, è diventato un punto di riferimento per lo sviluppo del settore. Una manifestazione che si presenta con uno storico di 500 espositori, oltre 40 mila visitatori, ospiti di primo piano e marchi leader di settore. A presentare la nuova edizione del Ref, nel corso di un incontro con la stampa, l’Assessore provinciale allo Sviluppo Economico e Attività Produttive On. Bruno Manzi, la Presidente della Federazione Italiana del Franchising Patrizia De Luise e la Presidente della Confesercenti di Roma, Alberta Parissi e Mauro Bussoni Vice Direttore Generale di Confesercenti, enti promotori della manifestazione fieristica. L’interesse suscitato dalla manifestazione presso i partner europei e mediterranei è testimoniata dalla partecipazione di numerose delegazioni estere: di Spagna, Grecia, Romania, Russia, Francia, Germania, Regno Unito, Slovenia, Polonia e rappresentanti extraeuropei di Camerun, Kenya, Marocco, Egitto, Tunisia, Israele, Iran, USA, Venezuela, Brasile, frutto anche di importanti accordi e gemellaggi con le principali fiere estere che hanno visitato la manifestazione romana e partecipato ai numerosi convegni e workshop dedicati all’internazionalizzazione dei marchi, quali Buybrand (Fiera di Mosca), Kem Expo (Fiera di Atene), Franchise Expo (Fiera di Parigi), Sif & Co (Fiera di Valencia), Argentina Franchising & Business (Fiera di Buenos Aires), Be My Dealer (Fiera di Istanbul), Dak Expo (Fiera di Budapest) che hanno trovato accoglienza nella REF Meeting, l’area internazionale dedicata agli scambi tra operatori ed imprenditori. Già l’edizione 2006 ha fatto registrare una crescita qualitativa e quantitativa della manifestazione con una superficie espositiva di 7000 mq. L’edizione di quest’anno si annuncia ancora più significativa, nella location competitiva della Nuova Fiera di Roma, con oltre 9000 mq di area espositiva, una crescita in termini di esposizione di circa il 30%, e una presenza di marchi proposti al pubblico di circa 120 brand. In tale ottica, lustro particolare al Salone viene confermato dal conferimento del Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per lo Sviluppo Economico, dal supporto della Regione Lazio, della Provincia di Roma e della Camera di Commercio di Roma e di Bari.Già nelle scorse edizioni, il pubblico della manifestazione si era dimostrato molto specializzato e fortemente interessato al mercato del franchising.Proprio per questo, l’edizione di quest’anno si presenta con un calendario di convegni, seminari e workshop ancora più ricco. I temi trattati serviranno da guida per quanti già operano nel mondo del franchising e da vademecum per quanti desiderano muovere i primi passi verso il mondo dell’affiliazione commerciale. Tra questi rilevanza particolare ricopre la tematica dell’internazionalizzazione dei mercati. Il franchising infatti consente di conciliare in maniera perfetta il locale e il globale, replicando un modello di business in mercati differenti tra loro. Altro momento importante di riflessione vedrà i rappresentanti delle associazioni del settore operanti in Italia confrontarsi sugli effetti della Legge 129/2004 sul mercato italiano nell’ambito del convegno dal titolo à???Legge 129/04: prospettive e problemi nello sviluppo delle retià??? che si terrà sabato 21 aprile alle ore 14,00.

Newsletter