
Riminifiera parla di strategie. La quotazione in borsa slitta al 2009
Rimini: Riminifiera parla di strategie. La quotazione in borsa slitta al 2009 La quotazione in Borsa di Rimini Fiera, ipotizzata per l’ agosto 2006, slitta all’ aprile 2009. Lo ha annunciato in una conferenza stampa il presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni. www.riminifiera.it “Il consiglio di amministrazione – ha spiegato – ha deciso di proporre all’assemblea dei soci convocata per il 6 luglio uno slittamento della quotazione in Borsa che era prevista nell’agosto del 2006. Guardando ai risultati economici del nostro Gruppo – ha aggiunto – non ci sarebbero tentennamenti sul rispettare questa scadenza, ma una congiuntura economica ancora assopita, coniugata ad un mercato fieristico fortemente turbolento e alla ricerca di nuovi equilibri, rende indispensabile concentrarsi sul corbusiness per consolidare le posizioni di mercato acquisite, posticipando il nostro percorso di quotazione entro il 30 aprile 2009. Affrontare ora la discesa su Piazza Affari – ha detto ancora Cagnoni – assorbirebbe totalmente la struttura aziendale di Rimini Fiera, in un momento in cui questa deve essere invece costantemente focalizzata allo sviluppo del business fieristico, al rafforzamento delle alleanze e all’innovazione”.Nell’ ottica di un consolidamento e sviluppo delle attività internazionali di Rimini Fiera, Cagnoni ha parlato del rapporto collaborativo con la Fiera di Belgrado. “Oggi siamo in grado di annunciare che un nuovo importante tassello andrà ad aggiungersi al mosaico dell’internazionalità di Rimini Fiera – ha detto – Già da alcuni mesi sono state infatti avviate trattative per una partnership con la Fiera di Belgrado, che si sono tradotte, proprio in questi giorni, nell’apertura di un tavolo di lavoro per lo studio di nuove manifestazioni da organizzarsi congiuntamente nel secondo semestre del 2007”. Si tratterà in particolare di mainifestazioni nel settore ambientale e del wellness. Si sta pure consolidando la presenza di Rimini Fiera nel settore turistico e l’ ultima nata – ha ricordato – è la rassegna Globe, la nuova grande manifestazione sul turismo che si terrà nel nuovo quartiere fieristico della capitale, dal 22 al 24 marzo 2007, organizzata da ExpoGlobe, newco tra Fiera di Roma e Ttg Italia (società controllata da Rimini Fiera). “Globe è un ulteriore determinante anello del percorso di Rimini Fiera nel settore turistico – ha sottolineato Cagnoni – ed è anche la chiara esemplificazione delle potenzialità di mercato dell’asse fieristico Rimini¿Roma”. L’ ampliamento della Fiera di Rimini sarà completato il 31 luglio prossimo e i nuovi spazi verranno utilizzati già ad agosto dal Meeting per l’Amicizia tra i Popoli, mentre l’inaugurazione ufficiale è fissata per il 9 settembre, in coincidenza con la giornata di apertura di Mondo Natura, il 13/o salone internazionale del turismo all¿aria aperta. L’intervento, dal costo di 30 milioni di euro, contempla due nuovi padiglioni, relativi servizi e un nuovo e potenziato ingresso. Così si conclude il progetto complessivo dell’insediamento fieristico riminese: con 16 padiglioni, la superficie espositiva lorda passerà a complessivi 109 mila metri quadrati, mentre la superficie utile complessiva salirà a 168 mila metri quadrati; inoltre, i tre ingressi dotati di ogni tipologia di servizio consentiranno anche lo svolgimento di manifestazioni contemporanee.