Rassegna stampa

Rimini fiere_ climatizzazione high tech

rimini 4 ott Un’opera veramente all’avanguardia quella della “centrale frigorifera con stoccaggio per l’accumulo del ghiaccio” di Rimini Fiera, oltre che e tra le più imponenti d’Europa (foto allegata). Un’opera che accende ancora una volta i riflettori sulla capacità d’innovazione e il rispetto dell’ambiente della città di Rimini, tanto che domani, martedì 5 ottobre (dalle 15 alle 19), una nutrita delegazione della prestigiosa AICARR (Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione) ha organizzato una visita all’impianto. L’AICARR, con la sua struttura organizzativa e con la sua composizione associativa, rappresenta l’ideale punto di incontro delle diverse categorie operanti nel comparto del condizionamento dell’aria, del riscaldamento e della refrigerazione. Attualmente l’Associazione conta circa 2500 Soci: docenti universitari, consulenti, progettisti, tecnici delle società costruttrici di componenti e impianti di condizionamento dell’aria, ventilazione, riscaldamento, refrigerazione civile e industriale e aziende di gestione dei servizi energetici. Scopi principali dell’AICARR sono la promozione del progresso delle arti e delle scienze che hanno relazione con riscaldamento, condizionamento dell’aria, refrigerazione e ventilazione, nonché ambiente, benessere e controllo energetico, a beneficio della collettività, e la tutela del prestigio dei Tecnici che operano nell’ambito della professione. E saranno circa cinquanta gli illustri ospiti che domani potranno seguire la presentazione della “banca del ghiaccio” di Rimini Fiera, visitare le installazioni, scambiare opinioni con chi ha progettato e con chi utilizza questa tecnologia quanto mai attuali, constatare i risultati ottenuti. A coordinare l’incontro, il Direttore Tecnico di Rimini Fiera, Nazario Pedini: “Le interruzioni energetiche dell’estate 2003 hanno reso di grande attualità i temi dell’uso razionale dell’energia frigorifera. Attualità che resta tale, nonostante un’estate 2004 dal clima più favorevole. In questo ambito si colloca il format dell’impianto di condizionamento estivo di Rimini Fiera, dove alla centrale frigorifera si è associato un accumulo freddo, portando un miglioramento degli impianti sia sotto l’aspetto funzionale che sotto quello del risparmio energetico e dunque dell’impatto sulla comunità”. All’incontro di domani, porterà il saluto dell’AICARR il Delegato Regionale Emilia-Romagna, Ingener Michele Ruggeri. A seguire, relazioni dell’ingegner Ennio Menotti, responsabile del progetto dell’impianto (Studio T.I. Rimini); di Christian Lenotre (Cristophia), di Massimo Vizzotto (Mc Quay Italia SpA); di Franco Filippi (Siemens Building Technologies SpA).

Newsletter