Rassegna stampa

Quiz per entrare gratis in Fiera

Il sito. Tra le novità della Fiera internazionale del Libro, edizione 2004, che sarà allestita da giovedì 6 a lunedì 10 maggio, nei quattro padiglioni del Lingotto, a Torino, la prima a prendere il via è il nuovo sito www.fieralibro.it, completamente rinnovato nella veste grafica e nei contenuti, su disegno e realizzazione della società Domino, e che debutterà l’8 marzo.

Quiz rosa. Per esaltare il restyling e l’inaugurazione del sito, e per rendere nel contempo omaggio a lettrici e scrittici, la Fiera del libro lancia l’iniziativa “100 donne da scoprire”. Si tratta di un viaggio nell’universo femminile in chiave letteraria: da lunedì sulla home page saranno pubblicati i primi cento indizi per arrivare a riconoscere altrettanti personaggi, eroine o figure secondarie, di racconti, romanzi, poesie. Ad esempio: “…all’opre femminili intenta sedevi, assai contenta di quel vago avvenir che in mente avevi”. Chi si nasconde dietro questa descrizione? Facile, in questo caso. E chi più ne indovina, più avrà la possibilità di aggiudicarsi l’accesso gratuito in Fiera.

Libri in gioco. Prosegue il torneo di lettura, alla terza edizione, rivolto alle classi quarte e quinte della scuola elementare, alle tre classi delle scuole medie inferiori e, per la prima volta, a gruppi di lettura organizzati dalle biblioteche pubbliche. Nella passata edizione sono state 331 le classi (197 delle elementari e 134 delle scuole medie), che si sono sfidate a colpi di lettura per giungere agli incontri di finale, giocati a Torino durante lo svolgimento della Fiera del Libro. Per il 2004 sono saliti a 9.352 gli studenti iscritti al torneo “Libri in gioco”, per un totale di 455 classi (252 elementari e 203 medie). Il Piemonte si conferma in cima alla classifica della partecipazione, con 53 classi elementari coinvolte e 49 classi medie, complessivamente 102 classi. La Liguria, invece, con Abruzzo e Trentino-Alto Adige, è tra i fanalini di coda: 8 classi coinvolte, 5 elementari e 3 medie.

Volta pagina. Durerà per tutto l’anno l’iniziativa “Volta pagina”, proposte di lettura per ragazzi dagli 8 ai 14 anni d’età. Tra 99 libri editi nel 2003 rivolti ai ragazzi, divisi in tre gruppi a seconda della fascia d’età, i piccoli lettori potranno scegliere i titoli più congeniali e, dopo aver letto i volumi, potranno votare via Internet il preferito (con il sistema “smile”, delle faccine tristi o sorridenti) e partecipare a un forum per confrontarsi su trame e personaggi.

Mercante in fiera. É fissato a venerdì 12 marzo il termine ultimo per accaparrarsi uno spazio nei padiglioni del Lingotto. Finora sono 79 gli stand prenotati da case editrici piemontesi, dalle più importanti a quelle più di nicchia. Dalla Liguria sono giunte 8 adesioni e 3 dalla Valle d’Aosta.

Newsletter