Rassegna stampa

Quattro espositori su 10 sono pugliesi

Si apre domani la settima edizione della Fiera del Levante in Albania. La manifestazione (che nel 2004 ha fatturato poco meno di 300mila euro) sarà incentrata su edilizia abitativa, arredamento e agroindustria. Non ci sarà il settore moda; lo scorso anno, invece, quando è stata inaugurata la formula “vetrina del made in Italy” (abbandonando quella di fiera campionaria) per l’appuntamento di Tirana si era deciso di puntare anche sull’abbigliamento.
Ma edilizia abitativa e arredo sono due comparti con grandi prospettive di sviluppo. Il Paese sta rapidamente cambiando volto. Il paradigma di questa evoluzione è Tirana: la capitale ha recentemente bandito una gara internazionale per la realizzazione di un progetto di modernizzazione della città (vinto dallo studio di architettura olandese Mvrdv). Il mercato immobiliare (si veda «Il Sole-24 Ore» del 2 aprile) cresce annualmente tra l’8% e l’11%, con prezzi che oggi, a livello nazionale, variano da 300 a mille euro al metro quadro.
Il numero degli espositori è cresciuto rispetto allo scorso anno. Si è passati da circa 70 a 100 operatori presenti «il 40% dei quali – sottolinea Luigi Lobuono, presidente dell’ente – provengono dalla Puglia, il che dimostra l’interesse degli operatori della nostra regione per i mercati balcanici».
Tra gli eventi principali in programma, prosegue Lobuono, «domani si terrà un incontro internazionale sui temi del Corridoio 8, in cui si farà il punto sugli studi di fattibilità sinora realizzati. Il giorno seguente, poi, avrà luogo la riunione dello “steering committee” del Corridoio: si tratta del comitato di coordinamento al quale prenderanno parte i rappresentanti dei ministeri dei Trasporti dei Paesi interessati alla rete transeuropea». La manifestazione si concluderà domenica prossima.

Newsletter