
Quarto padiglione al debutto Tornano le rassegne collaterali
Quarto padiglione al debutto Tornano le rassegne collaterali Ricchissima, come sempre ma ogni anno di più, l’offerta espositiva della Fiera Internazionale del bovino da latte. L’edizione numero 61 segna il debutto del quarto padiglione, ad un solo anno di distanza dall’inaugurazione del terzo: bella e funzionale, realizzata al posto delle vecchie stalle, la nuova struttura aggiunge 11.500 metri quadrati ad una superficie che ora ne conta complessivamente 55.000 coperti, ed altri 10.000 esterni. Ospita in modo ancor più razionale e confortevole tutti i bovini in esposizione, ed il ring per le sfilate che lo scorso anno era il cuore del padiglione 3. E’ un altro punto di forza per il quartiere fieristico che si conferma una volta di più il secondo in Lombardia, solo alle spalle di Milano. Insieme al ‘Bovino da Latte’ tornano naturalmente anche le rassegne collaterali: i conigli di Cunitaly; Qualyfood, che mette in vetrina prodotti, tecnologie e servizi per il controllo dell’igiene e della qualità nelle filiere agroalimentari; ed il Salone della Salute animale, la manifestazione specializzata dedicata alla cura degli animali da reddito. Rispetto al 2005, manca all’appello solo Italpig, riassorbita da Suinitalia che ha fatto il suo esordio nello scorso mese di aprile e verrà riproposta con cadenza biennale, grazie alla partnership siglata tra Cremona Fiere e l’Ente Fiere di Reggio Emilia. Dopo il successo della prima edizione, l’appuntamento con Suinitalia è dunque già fissato alla primavera del 2008. (a.g.)