Rassegna stampa

Provincia: presentato progetto per polo fieristico a Corigliano

– Un polo fieristico jonico ubicato a Corigliano. Una ulteriore risorsa per un comprensorio strategico ormai al centro di una attenzione che ne sta riconoscendo tutte le potenzialità di traino per la crescita dell’intera provincia. Su questa concreta prospettiva, favorita da condizioni già esistenti quali il successo della scorsa edizione della Fiera jonica, l’ottava, che lo scorso mese di Settembre ha fatto registrare oltre 70.000 presenze, hanno discusso nel pomeriggio di ieri, in Provincia, insieme al Presidente Oliverio che aveva promosso l’incontro, più attori interessati al grande progetto. Nella Sala della Giunta, l’Assessore alle Attività Produttive, Luciano Manfrinato, il dirigente del Settore Programmazione, Giovanni Soda, il Presidente ed il Direttore dell’ASI di Corigliano, Antonio Fiorentino e Vincenzo Iannuzzi, per Confindustria Cosenza il Direttore, Rosario Branda e Aldo Algieri, l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Corigliano, Angelo Broccolo. Presenti ancora per Corigliano Fiere Vincenzo Meringolo e Salvatore Azzinari. Chiare, ma soprattutto condivise, nelle parole del Presidente della Provincia di Cosenza, le intenzioni che avviano un percorso che dovrà portare alla realizzazione di una area destinata ad expo che guardano alle esperienze più qualificate d’Italia e d’Europa. ” Pensando ad un polo fieristico jonico- ha evidenziato l’onorevole Oliverio- scegliamo un’area che logisticamente è crocevia nel corridoio adriatico, corredata da una essenziale porta sul Mediterraneo e sui Balcani, il porto, verso il quale è ormai consolidata ed operativa una attenzione che è destinata a portare ad un salto di qualità per l’infrastruttura. Corigliano, inoltre, si rapporta efficacemente a due aree urbane di estremo interesse ed è oggetto, da parte della Provincia, di progetti che configurano un nuovo assetto della mobilità”. “E’ il caso- ha ricordato il Presidente- di importanti assi viari che sono al vaglio del nostro Ufficio di Progettazione, primo fra i quali il I° lotto della Via del Crati, 30 milioni di Euro già impegnati per il tratto svincolo Tarsia A3-Bivio Terranova per il quale verrà convocata la relativa Conferenza dei Servizi prima della fine dell’anno in corso e cantierabile dal prossimo anno.” ” Considerate le molte condizioni favorevoli di cui gode l’area- ha proseguito Oliverio- si tratta ora pensare ad un intervento strutturale per una scelta che individua e persegue un investimento di rilevo in una ipotesi di sviluppo integrato. Il Polo fieristico, in questa prospettiva, è un tassello importante, che può contare su risorse consistenti individuabili in programmi nazionali e comunitari.” Considerazioni tutte sulle quali è stata registrata un’ampia condivisone che ha portato a stabilire di avviare sulla volontà comune, spinta dalla elevata qualità strategica affidata al progetto, sin da subito una verifica tecnica che chiarirà diversi aspetti sui quali lavorare in concreto per la realizzazione del polo fieristico: ricognizione delle aree sulle quali far sorgere le superfici espositive; disegno del contesto di competizione in cui collocarlo; verifica del profilo di attività; relativi studi di fattibilità; individuazione del profilo giuridico. Questo impegno preliminare sarà coordinato dalla Provincia. Per il prossimo mese di Dicembre è stato già fissato un secondo incontro. (DNA)

Newsletter