Rassegna stampa

Progetto Fiera, ecco tutte le novità scaccia-crisi

RHO – Prosegue il rapporto di collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’Aper. È dei giorni scorsi, infatti, la delibera che prevede che anche quest’anno la Fiera di Rho, giunta alla sesta edizione, sarà organizzata dall’associazione presieduta da Renato Volontè . «Nonostante siamo ancora agli inizi – afferma il presidente dell’Aper – per la prossima Fiera, in programma dal 29 ottobre al 6 novembre sull’area situata all’angolo tra via Cornaggia e corso Europa, sono già state pianificate le cose più importanti per l’organizzazione della manifestazione che quest’anno sarà inserita anche all’interno del calendario delle manifestazioni della Regione Lombardia. «Una delle cose più importanti, che riguarda gli espositori – afferma il presidente dell’Aper – è quella relativa ai costi degli stand. Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, abbiamo deciso di mantenere i prezzi inalterati per l’affitto degli stand». Una cosa molto importante, quest’ultima, soprattutto in un perido come questo dove anche le fiere stanno subendo la crisi che sta interessando tutta la nazione. Conferme per i prezzi e anche per le iniziative che nella passata edizione della campionaria hanno riscosso grande successo come la presenza delle scuole. «Anche quest’anno – spiega Volontè – abbiamo avuto la conferma, dai dirigenti del distretto scolastico, che le scuole superiori rhodensi saranno presenti per informare i genitori, dei ragazzi di terza media, sulle materie insegnate all’interno delle loro scuole». Scuole ma anche sport, all’interno dei padiglioni della campionaria saranno, infatti, presenti tutte le associazione sportive rhodensi. Inoltre in una delle sere in cui si svolgerà la campionaria si terrà, alla presenza di un importante personaggio dello sport, un convegno sui problemi dello sport a Rho. «L’altra novità che sarà istituita dalla prossima edizione – spiega Volontè – sarà quella che coinvolgerà le regioni. Una regione italiana sarà ospite in fiera con i suoi prodotti tipici e con serate di spettacolo che vedranno la partecipazione dei gruppi appartenenti alla Regione stessa». Novità ma anche conferme come quella del gruppo dei panificatori della Provincia di Milano. Anche quest’anno, grazie all’interessamento di Angelo Civaschi in fiera sarà presente lo stand dei panificatori che proporrà ai visitatori pane fresco, pizzette e dolci. Come sempre l’incasso di questo stand sarà donato a due associazioni di volontariato che operano sul territorio del rhodense.

Newsletter