
Prestigioso Riconoscimento Per Seatec
Seatec, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, organizzata da CarraraFiere, è entrata ufficialmente nell’organizzazione internazionale IFBSO (International Federation of Boat Show Organizers). L’annuncio è stato dato nel corso della Convention annuale svoltasi a Auckland in Nuova Zelanda. Seatec, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto mette a segno un altro successo. Seatec fa oggi parte di IFBSO, International Federation of Boat Show Organizers, l’organizzazione che dalla sua nascita si impegna nella qualità e nello sviluppo delle fiere nautiche in tutto il mondo. IFBSO conta oggi 51 associati provenienti da 27 Paesi e riunisce solo manifestazioni altamente qualificate a garanzia di espositori e visitatori. L’annuncio ufficiale è stato dato durante la Convention annuale dell’Associazione che quest’anno si è svolta a Auckland in Nuova Zelanda lo scorso aprile. Mirko Musumeci, Project Manager di Seatec, ha presentato la manifestazione ai delegati delle altre fiere presenti, al Presidente IFBSO Bengt Wallin e al Segretario Generale Tom Willis. “Siamo orgogliosi di fare parte di IFBSO – ha commentato Paris Mazzanti, Direttore Generale di CarraraFiere, l’ente organizzatore di Seatec. “Fare parte di un’organizzazione internazionale così prestigiosa è un’ulteriore conferma del livello di internazionalizzazione raggiunto da Seatec in cinque anni. Rappresenta inoltre un eccellente strumento di lavoro, un confronto costruttivo per lo sviluppo di Seatec, a vantaggio dei nostri espositori che diventano ogni anno più numerosi. E’ nostra ferma intenzione fare tesoro dell’esperienza altrui e di dare, allo stesso tempo, il nostro contributo per lo sviluppo del settore a livello internazionale”. Durante la Convention è stato presentato il “Code of Excellence”, una sorta di regolamento accettato da tutti gli associati. Ispirato a una precedente versione di regolamento redatto da ICOMIA (International Council of Marine Industry Associations) nel 2006, il Code of Excellence ne rappresenta l’evoluzione e segna una collaborazione più stretta fra i due enti garantendo standard qualitativi altissimi delle fiere aderenti alla federazione. Durante la convention, fra i vari argomenti affrontati, sono state esaminate anche nuove tecnologie e strumenti di comunicazione per lo sviluppo delle fiere, per migliorare i servizi agli espositori e per individuare nuove forme di sponsorizzazione.