
Presentato il libro che racconta 50 anni di Fiera
LIBERTA’ di giovedì 14 luglio 2005 > Piacenza
Il volume scritto da Piercarlo Marcoccia. Bisotti: importante per il nostro anniversario
Presentato il libro che racconta 50 anni di Fiera
Raccontare la storia dei primi cinquant’anni della fiera di Piacenza è un occasione per dipingere uno scorcio di piacentinità. Tra le pagine si ritrova mezzo secolo di storia della nostra città: dall’eccellenza nel campo petrolifero, celebrata da Geofluid (mostra internazionale sugli idrocarburi) all’incontrastata supremazia dei bottonifici, che in occasione del Siba (la fiera del bottone) vedeva arrivare per la prima volta, negli anni settanta, gli asiatici all’ombra del Gotico. Alla presentazione del volume “Cinquant’anni di fiera”, scritto da Piercarlo Marcoccia caposervizio di Libertà, il presidente di Piacenza Expo Silvio Bisotti ne ha sottolineato motivazioni e traguardi. «Abbiamo voluto celebrare i primi cinquant’anni di attività fieristica a Piacenza in modo utile ed efficace, nel ricordare che la fiera deve portare arricchimento e far conoscere le peculiarità del territorio. In quest’opera sono ricordate anche tutte le figure istituzionali che in tutti questi anni hanno creduto e investito nella fiera» ha rimarcato Bisotti, ricordando la scadenza del primo mandato dell’attuale consiglio di amministrazione e l’attesa per oggi quando si riunirà l’assemblea dei soci per il rinnovo del cda. La presentazione del libro, avvenuta a PiacenzaExpo nel tardo pomeriggio di ieri alla presenza di numerose autorità, l’autore ha sottolineato l’importanza che la fiera riveste da sempre nella comunità piacentina. «E’ stata più volte occasione di incontro e unione e molte persone nei momenti di crisi si sono impegnate affinché il progetto continuasse ad esistere» ha ricordato Marcoccia. L’iniziativa è stata realizzata grazie al coordinamento di Valdà Consulting e ieri non hanno voluto mancare nel portare il loro contributo anche la vicepresidente Anna Tanzi Cuminetti, il vicepresidente della provincia Mario Spezia, il presidente della Camera di Commercio Giuseppe Parenti. Ilaria Molinari