Rassegna stampa

Prato-Milano: si tratta

Prima di tutto i dati: Prato Expo ha registrato 5697 visitatori. Gli stranieri sono stati 2696, il 2,5% in più. Gli italiani sono calati del 16,5%. Nel complesso il calo di visitatori rispetto all’edizione 2004 (6227 presenze) è stato dell’8,5%. «Obiettivo raggiunto – dice Riccardo Marini , presidente di Pratotrade – la fiera è andata meglio delle aspettative. Ma la porta con Milano non è mai stata chiusa e resta aperta. Dopo Parigi decideremo». A febbraio – Prato è più debole sull’estivo – potrebbe essere rischioso restare isolati a Firenze, tanto più che anche i problemi logistici e di visibilità di Prato Expo a Milano potranno essere superati grazie al nuovo enorme polo fieristico di Rho. «Ho avuto contatti con Milano – aggiunge Marini – Ci eravamo fatti gli auguri alla vigilia delle fiere. Ora ci siamo fatti i complimenti».
«Abbiamo ottenuto un buon risultato – dice Piero Bellucci – A Milano hanno fatto il pieno? Sì, ma di italiani. Gli stranieri sono venuti qui. E gli americani che non sono stati qui andranno, come sempre, a Parigi. Prato-Milano diciamo che è stato un pareggio, zero a zero. Tutti siamo d’accordo sul fatto che la fiera unica è il futuro. Noi quindi siamo disponibili a discutere con Milano, come lo eravamo prima. Ma solo a patto di avere pari dignità. Prato è il distretto più importante d’Europa. Non vogliamo essere figli di un dio minore. Dopo Parigi possiamo ridiscutere ma ripeto, discutere su tutto e a parità di condizioni su tutto. Magari anche sul nome». Milano Unica non è gradito troppo da queste parti. Bellucci fa capire che Prato non deve andare a chiedere l’elemosina e che non vuole essere trattata come la volta scorsa. Altrimenti un’azienda pratese in futuro potrebbe anche decidere di fare Parigi e basta, visti anche i costi elevati delle fiere. Lamberto Cecchi accoglie con soddisfazione i risultati di Prato Expo: «La manifestazione ha tenuto – dice – ma a mio giudizio non vengono meno i motivi che spingono verso l’adesione alla fiera unica». E molti sono già pronti a scommettere che a febbraio Prato Expo saluterà Firenze e sarà a Rho. Non a casoil presidente della Regione Martini, visitando la fiera, rilancia: la Regione è disponibile a costruire il futuro insieme agli imprenditori.

Newsletter