
Poliform innova con BB, sedia in pelle senza struttura
Tra le novità portate al Salone del mobile 2007 dalla Poliform, l’azienda di mobili di Inverigo, in provincia di Como, c’è BB, una sedia con uno scheletro esterno in cuoio. «A differenza di tutte le altre non è sostenuta da una struttura di metallo – spiega Giovanni Anzani, uno dei titolari di Poliform – ma è retta dallo stesso rivestimento in pelle e da una leggera imbottitura di poliuretano espanso che le dà la forma».
Un’innovazione di progetto che permette alla sedia di pesare solo quattro chili, come se fosse d’alluminio.
L’idea è di Riccardo Blumer e Matteo Borghi, è già stata brevettata ed è tra i candidati al Compasso d’oro, il più autorevole riconoscimento italiano per l’eccellenza nel design. BB è un esempio di massima efficienza nell’uso dei materiali: «Oggi non esiste ricerca estetica senza una cultura della costruzione e del materiale», spiegano i due designer.
Poliform è nata nel 1970 ed è nota soprattutto per la produzione di armadi e librerie, ma dal 1996 realizza anche cucine e l’anno scorso ha esposto la sua prima collezione di letti, poltrone e divani.
Passaggi necessari per la progettazione globale di interni, obiettivo che l’azienda persegue. Al Salone, Poliform presenta «tre differenti modelli di abitazione, che corrispondono a tre mondi interiori – dice Anzani -. L’idea è quella di avanzare proposte abitative già realizzate, dal modello più classico a quello più insolito».
A quest’idea l’azienda aveva cominciato a lavorare circa due anni fa.
Negli 820 metri quadri di stand ci sono di fatto tre case diverse. La prima è dominata da influenze etniche, con una rinnovata attenzione per la componente tattile di pelle e velluto, la seconda si ispira al razionalismo architettonico americano, la terza ha un interno nordico dai toni rigorosi, con contrasti cromatici in bianco e nero. Le tre installazioni sono arricchite da filmati che permettono al visitatore di conoscere proposte alternative di arredamento: tre racconti per immagini, in stile videoclip.
Uno degli elementi che hanno consentito la crescita di Poliform è stato la collaborazione con designer, da Marcel Wanders a Vincent Van Duysen a Roberto Barbieri. Una tradizione che prosegue con la sedia BB, con Manta di Rodrigo Torres, con la poltroncina Snake di Roberto Lazzeroni e la Flat di Carlo Colombo, il divano Airport Due di Paola Navone e il letto Onda di Paolo Piva, che ha già firmato numerosi celebri pezzi del marchio.
Ma anche la pubblicità sulla carta stampata e i testimonial eccellenti hanno il loro perso. Come Bill Clinton, che per la sua "biblioteca presidenziale" in Arkansas ha scelto il modello di libreria Poliform Wall to Wall. E sono stati necessari moltissimi moduli: nella biblioteca ci sono 76 milioni di pagine di documenti e oltre due milioni di fotografie.
www.poliform.it