Rassegna stampa

Piacenza Expo, cinque nuove fiere

Aumenta il fatturato. E intanto si avvicina il pareggio di bilancio

Un fatturato in sensibile aumento, secondo i dati del preconsuntivo 2004, quasi 2 milioni di euro, e un disavanzo ridottosi rispetto all’anno scorso: prossimo allo zero, se non fossero calcolati gli oneri finanziari contratti in passato. Tornano i conti di Piacenza Expo, relativi all’anno che sta per chiudersi: dopo gli esordi non facili, con un ragguardevole passivo da risanare, dalla Fiera piacentina giungono segnali confortanti che, insieme al riassetto societario, dovrebbero completarne nel 2005 il rilancio. A guardare il futuro del polo espositivo piacentino con “relativo ottimismo” è il presidente Silvio Bisotti, che commenta i primi numeri del bilancio e spiega le operazioni finanziarie in corso, destinate ad aumentare il capitale della fiera e ad incrementare l’apertura ai partner privati. «In base al preconsuntivo che abbiamo conteggiato – afferma – si è verificato un significativo aumento del fatturato nel 2004: siamo vicini ai 1,9 milioni euro (nel 2003 erano 1,14). E’ un bel passo in avanti, il nostro disavanzo si è ridimensionato, avremmo quasi raggiunto il pareggio se non vi fossero da considerare gli oneri economici dovuti all’esposizione finanziaria accumulata negli anni passati». «Siamo in grado di darci obiettivi di budget lusinghieri per il 2005, con 5 o 6 eventi fieristici nuovi in programma nell’anno dispari in cui non si tiene Geofluid, e il traguardo del pareggio con il bilancio del 2006». Piacenza Expo, che pochi mesi fa ha ingaggiato il direttore generale Raul Barbieri, si arricchirà di almeno 5 nuove manifestazioni di nicchia, in linea con la vocazione del polo di Le Mose. Si tratta di Expo-Laser sulle tecnologie e gli impieghi del laser, Tecnovitis, sulle tecniche della viticoltura, ForumRif dedicata alla gestione dei rifiuti e la tutela ambientale, Expostampo sui sistemi di lavoro per stampisti e modellisti di arte, e Piacenza Arte, la nuova mostra mercato sull’arte contemporanea. Bisotti informa che l’assetto societario definitivo di Piacenza Expo verrà raggiunto entro il secondo semestre dell’anno prossimo. «Abbiamo effettuato un aumento del capitale – viene spiegato – con due obiettivi. Il primo viene dettato della legge regionale sulle spa fieristiche, obbligate ad aprirsi al contributo di soci privati: purtroppo non abbiamo trovato ancora soggetti del territorio locale disponibili ma il progetto ha una scadenza a lungo termine. Il secondo motivo va ricondotto al processo di liquidazione del socio di maggioranza di Piacenza Expo, Soprae, che sottoscriverà un aumento di capitale di circa 2 milioni di euro: è un espediente tecnico finanziario per condurre in porto l’incorporazione di Soprae, già proprietaria degli immobili, nel capitale della fiera. Verso aprile quest’ultima distribuirà ai propri soci le quote proporzionali spettanti di Piacenza Expo». Fra gli altri dati della fiera piacentina del 2004, i visitatori sono stati 98mila 137, per 22 manifestazioni e un totale di 1.707 espositori.

Newsletter