Rassegna stampa

Pesca: Fiera Ancona, candidata a centro mondiale settore

“Ancona si candida a diventare uno dei centri mondiali della pesca”. Lo ha detto, a chiusura della 64/a Fiera internazionale della pesca, il presidente dell’ Ente regionale fieristico Sandro Barcaglioni. “Il processo di internazionalizzazione avviato in questi ultimi due anni – ha annunciato – sarà ulteriormente sviluppato per ospitare nella fiera le più grandi marche del settore, per convogliare sul capoluogo un numero di delegazioni straniere sempre maggiori, per mettere nelle condizioni le imprese ittiche di Ancona e della regione di ricevere le visite di operatori commerciali che intendono puntare su innovazione e competitività”. “Con l’ Istituto per il commercio estero di Ancona e Roma, con il ministero delle Politiche agricole e con la Regione Marche siamo già al lavoro – ha aggiunto Barcaglioni – per portare la nostra fiera della pesca ai vertici mondiali nel panorama espositivo della filiera ittica”. Una prospettiva che avrà riflessi positivi non solo sul comparto della pesca ma anche sulla città. “Studi fatti dalla Bocconi di Milano circa l’ effetto moltiplicatore che una fiera riesce a sviluppare – ha affermato a questo proposito il presidente dell’ Erf – evidenziano come nel capoluogo vi sia stato, in questi quattro giorni, un movimento aggiuntivo di risorse pari a 5 miliardi delle vecchie lire a beneficio di alberghi, esercizi pubblici e servizi vari”. “Tutte e cinque le principali associazioni nazionali di categoria – ha rimarcato poi Barcaglioni – hanno riconosciuto che per i loro associati quello di Ancona è l’unico vero appuntamento fieristico che sentono proprio. E dalla forza e dall’ entusiasmo di queste associazioni troveremo il giusto stimolo – ha concluso – per rinnovare occasioni di incontro e confronto su tutte le principali problematiche del settore: dalla progressiva riduzione delle risorse in mare al fermo pesca, dalle politiche nazionali a quelle comunitarie, dal ricambio generazionale alla prevenzione della salute degli imbarcati”.

Newsletter