
Per il settore vetrina biennale
UDINE
Una delle operazioni di rinnovamento più importanti riguarderà Promosedia, rassegna di settore della Fiera di Udine nata nel 1977 e nelle ultime edizioni in crisi di appeal. A parlare sono i numeri: se nell’edizione dello scorso settembre gli espositori sono stati un centinaio, nel non lontano 2002 erano stati circa il doppio.
Per invertire la tendenza, l’evento sarà ripensato tanto sul fronte della calendarizzazione – che come deciso da tempo sarà biennale e non più annuale – quanto su quello dei contenuti e presentato ufficialmente al prossimo Salone del mobile di Milano, in programma ad aprile. L’idea che si intende sviluppare – si legge nel progetto – è quella di trasformare la rassegna da pura fiera a fiera/mostra dedicata al design, alla ricerca, all’innovazione e al merketing, dando spazio anche a case history, dibatti, eventi. Il nuovo format, in particolare, dovrà combinare il binomio sedia-legno a concetti come ambiente, sostenibilità e design.
In attesa del debutto, previsto per il settembre del 2010, l’autunno di quest’anno dovrebbe ospitare, come evento-ponte, un convegno internazionale che verterà su tematiche inerenti all’ambiente, alla sostenibilità e all’ecodesign. In tale ambito si terrà anche il premio Top Ten, destinato a premiare le aziende che fanno innovazione e a cui non si intende rinunciare. La TopTenGallery, in prospettiva futura, potrebbe diventare un format espositivo da proporre in alcune delle più importante fiere internazionali dedicate all’arredo, ulteriore stumento per la promozione del Distretto.
M. Piz.