
Per il polo fieristico di Falconara 135 milioni
Con due bandi del valore complessivo di 145 milioni, la società Quadrilatero Marche Umbria manda in gara la realizzazione e gestione del polo fieristico-direzionale di Falconara-Chiaravalle e l’area di sosta bifronte di Gualdo Tadino.
Le due gare seguono quelle avviate nell’estate di quest’anno per la piastra logistica di Fabriano e il centro servizi per attività produttive del settore tessile di Valfabbrica. Si tratta delle cosiddette aree leader, network di nuovi poli produttivi (attività commerciali, turistiche, piastre logistiche) cui è agganciato il progetto Quadrilatero.
Il bando più ricco (135 milioni) prevede la costruzione di un centro di servizi di circa 5mila mq a Falconara Marittima – concepito per consentire l’insediamento di attività collegate allo sviluppo futuro dell’aeroporto – affiancato da un centro congressi e da uno spazio espositivo di 72mila mq in grado di accogliere mostre, fiere, congressi, grandi eventi. A Chiaravalle sono previsti, invece, un albergo di 9.350 mq e un centro direzionale e commerciale di 28.800 mq. La concessione ha durata di 30 anni a partire dal completamento delle attività propedeutiche e di costruzione, pari a cinque anni per la prima area e a tre anni per la seconda. Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla società Quadrilatero entro il 3 marzo 2010 per l’area di Gualdo Tadino ed entro il 31 marzo per Falconara-Chiaravalle.
In Toscana, il Comune di Piombino vara l’operazione di project financing per dotare la rete energetica cittadina di un impianto fotovoltaico di ultima generazione. Il bando stima in 28 milioni l’investimento necessario per progettare e realizzare l’impianto (di potenza compresa tra 6 e 6,5 megawatt), che poi il concessionario potrà gestire per un massimo di 20 anni. Per partecipare c’è tempo fino all’8 gennaio 2010.
Mauro Salerno
www.quadrilaterospa.it
www.areeleader.it
www.comune.piombino.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA