Rassegne stampa
-
24 Gennaio 2010
Tutto aperto & illuminato
A Bologna «si vive allegramente, lautamente, con grandi agevolezze di buone amicizie e di festive brigate», scriveva Ippolito Nievo. È anche questo lo spirito di Art White Night, la notte bianca dedicata all’arte in occasione della fiera: sabato 30 gennaio, dalle 20 alle 24, la città si animerà con l’apertura straordinaria di musei, palazzi storici, […]
-
24 Gennaio 2010
In zona 18 largo ai giovani
Vale la pena tenere gli occhi bene aperti sulla zona 18 di Artefiera dedicata alle gallerie che hanno meno di 5 anni di vita. Il panorama qui è decisamente internazionale, i lavori in mostra costano tra i 500 e i 10mila euro, e si possono indovinare ottimi acquisti. Per fare solo un esempio, nel 2008 […]
-
24 Gennaio 2010
Collezionare il nostro tempo
L’equilibrio tra certezze e scommesse è anche quest’anno la cifra di «Artefiera». Novecento e ultracontemporaneo, artisti consolidati ed emergenti vanno a braccetto nei 200 stand disposti in tre padiglioni. Le New Entries sono 20 e un quarto delle gallerie viene dall’estero. Esaurita l’onda propulsiva del centenario, si vedrà un po’ meno Futurismo e un po’ […]
-
24 Gennaio 2010
Libri e dibattiti in «Art Café»A
Con «Art Cafè», la fiera offre dibattiti e presentazioni di libri con critici, artisti, editori e galleristi. Venerdì 29 gennaio, alle 17.30, sarà presentato il catalogo Pascale Marthine Tayou. Le grand sorcier de l’utopie; ne discuteranno l’artista e Lorenzo Fiaschi. Sabato, alle 13, si parlerà di Duchamp messo a nudo di Franco Vaccari. Da non […]
-
24 Gennaio 2010
Business e musei con Il Sole 24 Ore
Al mercato e al collezionismo è dedicato il programma di convegni in fiera Art Talks, che si terranno dal 29 al 31 gennaio, dalle 11 alle 13, nel padiglione 18. Si parte venerdì con il «Museo privato»: interventi di Ella Fontanals-Cisneros, Mami Kataoka, Sylvain Levy e Alfio Puglisi Cosentino; modera Gianfranco Maraniello. Sabato si parlerà […]
-
24 Gennaio 2010
Pianoforte, flauto e immagini
-
24 Gennaio 2010
Tour dei palazzi aperti
Bologna città aperta: per due giorni, il 30 e il 31 gennaio, e grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna. L’iniziativa «Bologna si rivela», giunta alla quinta edizione, coglie l’opportunità di Arte Fiera per aprire al pubblico palazzi e chiese monumentali, offrendo incontri, spettacoli, musica e arte. In San Giorgio al Poggiale (via N. […]
-
24 Gennaio 2010
Noi andiamo avanti
Siamo alla vigilia di una nuova edizione di Arte Fiera, la 34ª, e, personalmente, incrocio le dita! Usciamo da un anno molto difficile, condizionato da una situazione di pesante crisi economica che ha avuto forti riflessi sul mercato dell’arte, rischiando di portare riflessi negativi sulla “reputazione” stessa dell’arte contemporanea, accusata da qualcuno (che non la […]
-
24 Gennaio 2010
Concerto per Viola e Pärt
L’artista americano e il musicista estone si sono incontrati lo scorso novembre nella Cappella Sistina ed è stato un colpo di fulmine: in occasione di Arte Fiera il 29 gennaio presentano la loro prima performance nell’Aula Magna dell’Università – «Con Arvo condivido musica e arte del passato senza timore di entrarci per trovare ispirazione per le nuove forme»
-
23 Gennaio 2010
Da mercoledì la fiera del consorzio Prato Trade
La discesa sembra essersi arrestata, ma per i produttori di tessuto pratesi è presto per parlare di ripresa. Dopo il barlume intravisto sul mercato negli ultimi mesi del 2009, gli occhi sono puntati su “Prima-Moda tessuto”, la fiera organizzata dal consorzio Pratotrade che si aprirà mercoledì prossimo alla Fortezza da Basso di Firenze, nelle stesse […]