Rassegne stampa
-
27 Gennaio 2010
Alla Fiera di Sant’Orso è l’anno dei record
Business da 2 milioni – Attese 170mila persone
-
26 Gennaio 2010
Napoli guarda al 2013, quando tornerà capitale
NUOVI PROGETTI Grande attesa per il Forum universale delle culture. Nel 2009 la flessione c’è stata, ma i visitatori sono cresciuti del 15%
-
26 Gennaio 2010
A Bari cresce la voglia di cinema
ambiziosi per il nuovo Cineporto – IL SOGNO NEL CASSETTO Il prossimo obiettivo è creare un centro congressi hi-tech da tremila posti, che rappresenti un punto di riferimento per tutto il Sud
-
26 Gennaio 2010
Roma punta sui convegni
Dal settore congressuale arriva un terzo del fatturato totale – I NUMERI Il 2009 si è chiuso con ricavi per 32 milioni contro i 34 del 2008 e con una gestione in pareggio, nonostante un canone d’affitto di 18 milioni
-
26 Gennaio 2010
Firenze sboccia la primavera fieristica
LA SVOLTA Dopo anni di trattative, il passaggio dei beni dal Demanio alle istituzioni locali sblocca la possibilità di investire sui padiglioni
-
26 Gennaio 2010
Gli appuntamenti 2010 in Italia
>ABBIGLIAMENTO >CALZATURE >PELLI >TESSUTI 12 GENNAIO – 15 GENNAIO FIRENZE – 77º Pitti Immagine Uomo – Pitti Immagine srl – 0553693210 – fax 0553693200 – www.pittimmagine.com – dir.generale@pittimmagine.com 16 GENNAIO – 20 GENNAIO MILANO – Milano Moda Uomo – Camera Moda srl – Via Gerolamo Morone, 6 – 027771081 – fax 02/77710850 – www.cameramoda.it […]
-
26 Gennaio 2010
Friuli-Venezia Giulia alle prese con il rebus delle alleanze
CONSUNTIVI Pordenone registra una perdita significativa, Udine numeri in sostanziale equilibrio mentre il bilancio di Trieste chiude in rosso
-
26 Gennaio 2010
Verona rullo compressore
Dopo la collaborazione con Vicenza su lusso e vino ora rotta su Venezia – ROBERTO DITRI Il nuovo amministratore delegato del polo berico dovrà fare i conti con le difficoltà del comparto orafo – IL GIRO D’AFFARI In base ai bilanci preconsuntivi 2009 il capoluogo veneto ha raggiunto un fatturato di 82 milioni di euro
-
26 Gennaio 2010
Nell’85 Piano trasformò la fabbrica
La riconversione. Una fabbrica in cui le macchine entravano da terra e uscivano dal cielo: il Lingotto è stato contenitore straordinario e testimone della prima industria automobilistica torinese e italiana. Nel 1985 un progetto di Renzo Piano ha trasformato l’area in uno dei più grandi centri multifunzionali d’Europa: una svolta che ha contribuito a dare […]
-
26 Gennaio 2010
Il Nautico compie 50 anni
RICETTIVITÀ In arrivo il bando per trasformare l’ex sede Ansaldo-Nira in un hotel panoramico quattro stelle con funzioni congressuali