Rassegne stampa
-
10 Febbraio 2010
Più incontri tra Pmi e buyer internazionali
Tosm è organizzato da Cdc e Gruppo Ict dell’Ui di Torino, supportati da Torino Wireless, Ceip e Think Up. «Nell’edizione 2010 – annunciano in anteprima i promotori – Tosm offrirà incontri one-to-one tra sponsor, espositori, clienti e terze parti, sulla base di un sistema di appuntamenti prefissati con grandi buyer nazionali e internazionali. Il profilo […]
-
10 Febbraio 2010
Le fiere ripartono da Venezia
Il polo veronese attore decisivo - Sempre al palo il sistema unico
-
6 Febbraio 2010
Tra aste e fiere prezzi abbordabili per artisti affermati ed emergenti
Nella tabella sono analizzate alcune opere di video artisti presentate con una scheda tecnica e con i valori incrociati del mercato primario (galleria) e di quello secondario (case d’asta). Bisogna ricordare che la videoarte è di solito prodotta in più edizioni. Qui diamo i prezzi resi noti e offriamo al lettore dei commenti al fine […]
-
3 Febbraio 2010
Le aziende chiudono per mancanza di addetti
Filiera meccanica in sofferenza: personale tecnico insufficiente
-
3 Febbraio 2010
Nelle fiere orafe fuori dalle norme scambi «cash» per 70 milioni
E’ stata denominata “Perla Nera” l’operazione del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza, che ha monitorato i flussi di pagamento intercorsi negli anni 2006, 2007, 2008 e 2009 durante le fiere orafe, fra i più importanti eventi del settore a livello internazionale. Numerose le irregolarità emerse, che hanno visto diversi espositori […]
-
1 Febbraio 2010
Se la domotica è di casa
L’automatizzazione di porte e finestre diventa un plus con i grandi edifici – SLANCIO VINCENTE Grazie agli incentivi l’industria italiana è ora la maggiore in Europa nei serramenti di metallo, legno e Pvc.
-
1 Febbraio 2010
Meglio dividere gli ambienti
ISOLAMENTO ACUSTICO Tra le novità in fiera le aziende privilegiano le soluzioni che abbattono rumori e riverbero tra spazi adiacenti.
-
1 Febbraio 2010
Quei borghi da (ri)scoprire
La fiera di Rho ospita anche un’area dedicata alla riqualificazione dei piccoli centri storici – LA RICERCA I visitatori potenziali rappresentano un terzo della popolazione italiana Ma c’è carenza di attrezzature turistiche.
-
1 Febbraio 2010
Le linee anti-sisma
Focus sulle tecnologie che migliorano la sicurezza – IL PROGETTO L’università La Sapienza sta seguendo a Tivoli due degli 11 edifici privati che si possono sollevare con l’isolamento sismico.
-
1 Febbraio 2010
Il cantiere del futuro
Il settore edile italiano ha perso il 20% in un anno e rischia un’altra caduta nel 2010 – ALLARME OCCUPAZIONE In 12 mesi 100mila posti sono andati in fumo E in assenza di incentivi sono a rischio altri 150mila lavoratori.