Rassegne stampa
-
31 Agosto 2004
Molti i temi urgenti da affrontare per il futuro di Riva, appello del consigliere Zambotti Fiere e società, parliamone in consiglio
Confronto sul futuro del comparto fieristico-congressuale-turistico: se ne parli in consiglio comunale. É quanto chiede il consigliere Pier Giorgio Zambotti. «Dopo la Notte di Fiaba – scrive Zambotti, torna nel vivo la vita politico-amministrativa locale, e ormai le elezioni comunali sono alle porte. In questi pochi mesi il sindaco è chiamato a dare risposte a […]
-
31 Agosto 2004
Tagliabue si mette in proprio, sarà presidente di F&M Fiere & Mostre Srl
Aldo Tagliabue, uno dei più importanti organizzatori di Fiere Internazionali specialistiche d’Italia, dall’ottobre 2004 lascia la Promexpo, società di promozione di mostre e congressi, da lui cofondata 15 anni fa con A.S.A. – Azienda Servizi ANIMA, la Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed Affine, che ne rimane unica titolare, e si mette in […]
-
31 Agosto 2004
Tre progetti per Fiera di Rimini
MILANO * Fiera di Rimini pensa in grande. Nell’agenda di Lorenzo Cagnoni, presidente dell’ente espositivo romagnolo ora trasformato in Spa, ci sono tre date segnate in rosso.
-
28 Agosto 2004
Per finanziare il polo fieristico La Provincia pensa alla carta dei «Bop»
Il futuro del polo fieristico-congressuale di Riva del Garda, ma anche tutta la partita urbanistica legata alla fascia-lago, sono temi di continui incontri e riunioni sia in riva al lago che nelle stanze che contano a Trento. Ieri mattina ad esempio il sindaco Paolo Matteotti ha incontrato i presidenti di Garda Trentino Fiere e Palacongressi […]
-
28 Agosto 2004
«Meno chiacchiere, la politica decida» Fiere, congressi, società, rapporti Duro attacco di enti e associazioni
Di PAOLO LISERRE A volte solo le firme in calce ad un documento forte che tocca i temi salienti dello sviluppo di Riva e dell´Alto Garda dicono cose interessanti quanto e forse più dei contenuti. E allora ecco che la nota di ieri assume un peso specifico particolarmente consistente, anche in chiave politica. Per due […]
-
28 Agosto 2004
Fiera, il rilancio parte dall’Est
Guarda a Est Udine Fiere e si propone agli interlocutori nazionali come naturale piattaforma d’attrazione per i Paesi del Centro ed Est Europa. Lo ha confermato la presidente Gabriella Zontone illustrando al presidente della Camera di Commercio Adalberto Valduga e alla giunta dell’ente il piano strategico triennale. Sinergia con altre fiere, condivisione del calendario manifestazioni […]
-
28 Agosto 2004
Fiere: rassegna sull’innovazione, sostegno della Regione
Trieste, 28 ago – “La proposta illustrata dalla Presidente Gabriella Zontone nell’ambito del piano strategico di Udine Fiere di realizzare una rassegna specificatamente dedicata al tema dell’innovazione è senz’altro condivisibile e, come ho già avuto modo di anticipare alla Presidente Zontone in un recente colloquio, avrà senz’altro il pieno sostegno della Regione”. Lo sottolinea, in […]
-
27 Agosto 2004
Pero-Rho, nella torre di Babele dove lavorano gli uomini ragno
Gli uomini ragno la lucidano metro per metro, centimetro per centimetro. Gli operai la osservano dalle gru con un misto di ammirazione e di inquietudine. Chi transita sulla vecchia statale del Sempione e sinora non l´aveva mai vista, ne resta folgorato. Lei è la Vela, disegnata dall´architetto Massimiliano Fuksas come «gesto emblematico» della nuova Fiera, […]
-
27 Agosto 2004
Fiera unica Faenza-Forlì-Cesena?
Faenza – Gestione unica delle fiere di Faenza, Forlì e Cesena? Potrebbe essere. Si tratterebbe del quinto polo regionale.”Il Consiglio di amministrazione della fiera di Forlì e l’assemblea degli azionisti si sono espressi per un Consiglio di amministrazione che sovrintenda ai due quartieri fieristici della provincia limitrofa, facendo nel contempo un appello a Faenza per […]
-
26 Agosto 2004
Nuove iniziative Insar-Api-province Nuoro e Piacenza
CAGLIARI,26 AGO- Nuove risorse finanziarie per ‘Nuoro in mostra’, il progetto gestito da Insar/Italia Lavoro, Apisarda, Api Piacenza e le province di Nuoro e Piacenza, che punta, attraverso tirocini formativi, a creare figure imprenditoriali specializzate nell’organizzazione di eventi fieristici. La Giunta provinciale, infatti, ha concesso un contributo di 10 mila euro per integrare i fondi […]