Rassegne stampa
-
16 Ottobre 2004
Carrarafiere «tecnologica» Il futuro viaggia senza cavi
MARINA DI CARRARA – Nuovi scenari tecnologici si aprono per il complesso fieristico di Carrarafiere. All’interno dei padiglioni sarà infatti possibile collegarsi ad internet con il proprio computer portatile senza attaccare il modem alle prese fisse del telefono. Carrarafiere diventa così la prima istituzione della provincia ad aderire al progetto “Wi-Fi Life” di Telecom Italia. […]
-
15 Ottobre 2004
Fiera, un Cda di sette nomi
FORLI’ – Riunioni sempre più stringenti fra i maggiori enti che danno vita alla Spa della Fiera di Forlì. Ieri pomeriggio si sono riuniti.Il Consiglio è tuttora in carica, per il disbrigo delle attività correnti fino alla seduta del prossimo 27 ottobre, l’ultima della serie, prima dell’assemblea prevista per lunedì 8 novembre.Le dimissioni di Stelio […]
-
15 Ottobre 2004
Il congressuale diventa itinerante
Cambiano le strategie del settore congressuale per contattare nuovi clienti. La proposta giunge da Meet in Italy, associazione italiana di centri congressi e convention bureaux, che per prima ha concepito il progetto di workshop itineranti ad alto contenuto commerciale. Al primo appuntamento, tenutosi a Londra l’8 giugno, ha fatto seguito, nei giorni scorsi, l’evento di […]
-
15 Ottobre 2004
Il verdetto: la Fiera è dei tre enti
Arriva l’arbitrato ed è un botto: la Fiera di Vicenza appartiene soltanto ai tre enti pubblici che l’hanno fondata. Quindi la sua trasformazione in ‘spa’ dovrà essere fatta dividendo il pacchetto delle azioni in tre fette uguali affidate alla Provincia, alla Camera di commercio e al Comune. La notizia è trapelata soltanto nella serata di […]
-
14 Ottobre 2004
Comune e Provincia “Chiarezza sulla Fiera”
Gli enti fondatori chiederanno chiarimenti all´amministrazione della Fiera sulle strategie e sui rapporti con i lavoratori. In una lettera aperta la Rsu e i sindacati avevano infatti denunciato le «esternalizzazioni selvagge» di parte del core business della Fiera, dopo l´affidamento del settore commerciale a una società romagnola di esposizioni specializzate e non. «Convocheremo i sindacati […]
-
14 Ottobre 2004
Edilizia in fiera a caccia di record
Quarantesima candelina per il Saie, il Salone internazionale dell’industrializzazione edilizia, che sarà il fulcro di Bologna Fiere da oggi a domenica.
-
14 Ottobre 2004
Le Fiere di Parma a Melbourne
Parma conferma la sua leadership nell’industria alimentare mondiale: è proprio in questi giorni che Fiere di Parma e, in particolare il direttore Fiere Dirette Romano Zeraschi, sono impegnati nel coordinamento della presenza italiana al 6° Congresso Mondiale del Pomodoro, organizzato dall’Associazione Australiana dei Tomato Growers e in programma a Melbourne dal 15 al 18 novembre. […]
-
13 Ottobre 2004
“La Fiera affida tutto all´esterno”
La gestione della Fiera del Levante arriva sui tavoli di Emiliano e Divella. Sotto accusa, le esternalizzazioni “selvagge” volute dall´attuale dirigenza”. Comune, Provincia e Camera di Commercio sono i soci fondatori dell´ente e a loro si rivolgono, con una lettera aperta approvata dall´assemblea dei lavoratori di ieri, i sindacati per segnalare cosa starebbe accadendo in […]
-
13 Ottobre 2004
Un miliardo contro il degrado – A Bologna 5,6 milioni per la zona Fiera
Ammonta a oltre un miliardo l’importo complessivo degli investimenti messi in moto dal 2000 ad oggi dal programma regionale di riqualificazione urbana, per far fronte ai fenomeni di degrado edilizio, ambientale e sociale.
-
13 Ottobre 2004
Faenza Fiere: ‘Accorpare insieme tutte le manifestazioni di carattere agricolo’
FAENZA All’indomani della chiusura della fortunata rassegna “Fruttiflor”, Faenza Fiere si ferma e fa il punto sulla situazione. “La difficile situazione del comparto agricolo – spiega una nota dell’ente fieristico manfredo -, unitamente ad un quadro macroeconomico che oramai da tre anni coinvolge i diversi settori dell’economia internazionale e nazionale sono elementi di cui Faenza […]