Rassegne stampa
-
23 Novembre 2004
Fiera: svendere è segno di fallimento e rinuncia
“Chi ha paura della concorrenza?” si chiede a proposito della vendita della Fiera di Padova il Presidente degli Industriali Bonaiti. Bella domanda, ma non condivido la risposta implicita del Presidente: avrebbero paura della concorrenza tutti quelli a cui non piacciono le modalità con cui si sta vendendo la Fiera. Io sono uno di questi, e […]
-
22 Novembre 2004
Quanti mestieri per fare una fiera
“Il settore delle fiere è in profonda trasformazione. A livello europeo sembra essersi appiattito, registra dinamiche di destrutturazione della filiera produttiva e sta abbandonando l’ambito no profit, cercando nuovi mercati internazionali”.
-
21 Novembre 2004
Fiera spa, c’è la bozza di statuto
“No comment”, cellulari spenti, bocche chiuse. Anche se le carte stanno circolando da più di qualche ora. Perché il futuro sta iniziando davvero in questi giorni, per la Fiera di Vicenza. Ma nessuno vuole sbilanciarsi prima di aver guardato negli occhi gli alleati, ‘annusato’ le idee di chi sta dall’altra parte del tavolo, confrontato con […]
-
21 Novembre 2004
« Caso » Fiera: Pellegrini ( Fi) interroga il presidente Bernazzoli
L’altroieri il Consiglio provinciale si è occupato della polemica sulla nomina del presidente della Fiera. Come noto, l’assessore provinciale ed esponente della Margherita Giorgio Pagliari, nei giorni scorsi, aveva definito « metodo verticistico » quello che avrebbe portato all’individuazione di Franco Boni, ex Ad della Bormioli Rocco. A portare il tema in Consiglio provinciale è […]
-
20 Novembre 2004
Insieme, sotto l’EtnaFiere
Presto il varo del project financing per la srl che conta tra i soci anche enti, imprenditori e banche. L’obiettivo è quello di creare un nuovo centro fieristico settoriale e specialistico Quattrocentomila euro, che molto presto diventeranno 800 mila. Ammonta a tanto il capitale sociale di EtnaFiere, ovvero di quella che dovrà essere la nuova […]
-
20 Novembre 2004
Che acquistando la maggioranza …
Che acquistando la maggioranza del pacchetto azionario, garantisse la remunerazione dell’azionista pubblico, l’ammortamento del debito contratto per investimenti (non per “spese”) e un piano industriale di espansione per creare valore, con benefici per il tessuto economico locale e veneto. Per tutto quanto detto, PadovaFiere è oggi una best practice da imitare, laddove altre Fiere si […]
-
20 Novembre 2004
Fiera. Chi ha paura della concorrenza
La lettura dei quotidiani locali ci ha offerto opinioni, analisi più o meno plausibili, proclami bellicosi, aventi per oggetto la privatizzazione di PadovaFiere. Farò appello alla pazienza dei lettori, ma sento il dovere di mettere alcuni, pochi punti fermi. Il primo punto. Dopo lustri di stallo politico, trasversale a maggioranze diverse, la privatizzazione di PadovaFiere […]
-
19 Novembre 2004
Rifondazione chiede chiarezza sul Momi: «Forse è il momento di “mollare” la Fiera»
Dopo alcune indiscrezioni sullo strisciante malumore di Piazza del Popolo nei confronti dell’Ente Fiera, i consiglieri Trebbi e Briglia (Prc) hanno messo per iscritto le proprie perplessità, presentando al sindaco Ceriscioli una specifica interpellanza. «Da giorni – spiegano – circolano cifre contraddittorie e confuse delle presenze e del presunto indotto della manifestazione Moto e Miti. […]
-
19 Novembre 2004
Natale, trampolino per l’artigianato
Il pastore napoletano che può costare 600 euro e la scenografia presepiale 8mila.
-
19 Novembre 2004
Approvato riordino del sistema fieristico
ANCONA – «Finalmente una legge capace di coinvolgere le parti economiche e sociali del territorio per dare una linea comune di indirizzo che non si scontri, ma che sappia dialogare cone le altre realtà fieristiche vicine alle Marche». Lo ha detto l’assessore regionale alle fiere e mercati Marcello Secchiaroli nell’intervento conclusivo del dibattito sulla pdl […]