Rassegne stampa
-
5 Dicembre 2004
«Una follia cedere il Palazzo dei Congressi» Pioggia di ordini del giorno ed emendamenti Modena: «Il sindaco lo ha già dato a Dellai»
Sarà l´aria di Natale o più prosaicamente l´importanza della posta in gioco, anche sotto il profilo politico, così come lo era stata giusto un anno fa la discussione sul contratto Comune-Apm. Sta di fatto che la riorganizzazione della «Lido di Riva spa» ha sortito un corposo fuoco di sbarramento da parte delle opposizioni sotto forma […]
-
5 Dicembre 2004
Fiere, Padova spiazza il Veneto
di Maurizio Battista < CW> Ha ancora senso parlare di un sistema veneto delle fi ere e che Verona si dia da fare per costruire un asse con Padova (oltre che con Venezia, Vicenza e Rovigo) se poi le rassegne fieristiche che si svolgono in questi due quartieri vengono portate a Milano? Il dibattito, già […]
-
4 Dicembre 2004
«Il bilancio di PadovaFiere sarà positivo»
Transpotec lascia Verona e va a Milano, ma Webbit (Information and communication technology), pur mantenendo le sue caratteristiche di evento itinerante, continuerà a rimanere saldamente ancorata a Padova. Nel grande movimento in atto nel settore delle manifestazioni fieristiche insomma, chi per ora ci rimette è solo Verona. Artefice dell’operazione è Ferruccio Macola che oltre ad […]
-
4 Dicembre 2004
Fiere- Senaf: tre nuovi saloni a Mec- spe
Senaf, società che si occupa di fiere specializzate, ha acquisito, in collaborazione con Fiere di Parma tre nuovi saloni: Motek Italy, fiera specializzata per il montaggio e la manipolazione, Control Italy, fiera specializzata per l’assicurazione della qualità e Plastika Italy, fiera specializzata per la lavorazione delle materie plastiche. I tre saloni si svolgeranno alle Fiere […]
-
3 Dicembre 2004
Fiera Milano prosegue la sua crescita: tre nuovi eventi entrano nel portafoglio nei settori Trasporti/Logistica e ICT…
Milano, 2 dicembre 2004 – Fiera Milano entra in forze nel settore dei trasporti e della logistica acquisendo la più importante mostra italiana del comparto ed arricchisce il proprio portafoglio manifestazioni anche con un evento nell’Information and Communication Technology. L’OPERAZIONE. Fiera Milano spa ha annunciato oggi l’acquisto, per 4,2 milioni di euro, da versare in […]
-
3 Dicembre 2004
Fiera Milano sbarca nella logistica
MILANO *c Prosegue il piano di rafforzamento della Fiera di Milano in vista dell’inaugurazione del maxi-centro espositivo di Rho-Pero
-
3 Dicembre 2004
Fiera, la Provincia fa pressing: « Scegliamo Boni »
Si stringono i tempi per la definizione dei nuovi vertici delle Fiere. Il termine è quello del 23 dicembre, data nella quale è stata convocata l’assemblea dei soci che dovrà nominare i nuovi organi statutari. E il presidente della Provincia, Vincenzo Bernazzoli, lancia una sorta di « appello » all’altro socio pubblico, il Comune, perchè […]
-
3 Dicembre 2004
Fiera Milano acquista il 60% di Tl.Ti Expo
Fiera Milano, società quotata sul segmento Star di piazza Affari, ha acquisito il 60% della società Tl.Ti Expo per 4,2 milioni di euro. A Tl.Ti Expo, informa una nota, fa capo l’evento Webbit, fiera delle tecnologie informatiche per il business, mentre svilupperà le attività espositive di Fiera Milano nel trasporto-logistica, nell’automotive e nell’Ict. La società […]
-
2 Dicembre 2004
Niente dimissioni in Fiera Bastianelli e Drudi non ci stanno alle critiche
PESARO – Dimissioni? Neanche a parlarne. Il presidente della Fiera Learco Bastianelli e il consigliere delegato Alberto Drudi non sembrano intaccati dalle contestazioni e dalle critiche praticamente unanimi del Consiglio di amministrazione sulla gestione del Momi, la rassegna “Moto & Miti” che ha suscitato entusiasmo nei visitatori ma anche aspri rilievi nei soci azionisti. Soprattutto […]
-
2 Dicembre 2004
Oltre le previsioni i risultati dell’esercizio 2004 di Veronafiere. Il fatturato a quota 54 milioni di Euro. Raddoppia il risultato operativo. Nel 2005 in calendario 32 manifestazioni di cui 4 all’estero
Verona, 1 dicembre 2004 – Veronafiere mette in archivio un 2004 da incorniciare. L’Assemblea dei soci ha preso visione, ieri sera, dei risultati economico-finanziari dell’esercizio 2004 ed ha approvato il bilancio di previsione 2005. I dati parlano chiaro. A fronte di un fatturato previsto, a inizio anno, di 48 milioni di euro, al 31 dicembre […]