Rassegne stampa
-
23 Dicembre 2004
“Roma spiazzerà Napoli e Bari”
Entro il 2010 l’offerta fieristica italiana si concentrerà, in prevalenza, su tre poli: Milano, Roma e Bologna
-
23 Dicembre 2004
Nuove regole per il sistema fieristico
FIRENZE – Una nuova legge per il sistema fieristico toscano. L’ha approvata la giunta su proposta dell’assessore al commercio, turismo, terme e tutela dei consumatori Susanna Cenni ed è in questi giorni all’esame del consiglio. La legge cambia e innova rispetto a una normativa che risale a trent’anni fa. La precedente legge regionale sulle fiere […]
-
23 Dicembre 2004
Dopo il «Momi», Campanara è sull’orlo della bancarotta
PESARO – Oltre ogni aspettativa. La voragine del «Momi», supera il milione di euro. Le spese contabilizzate, senza però nessuna pezza d’appoggio, superano il milione e mezzo di euro. Le entrate (sponsor e biglietti) sono di 451mila euro. Questi i conti che il consigliere delegato Alberto Drudi, assieme al presidente delle Fiere Learco Bastianelli, ha […]
-
23 Dicembre 2004
Nuove regole per il sistema fieristico
FIRENZE – Una nuova legge per il sistema fieristico toscano. L’ha approvata la giunta su proposta dell’assessore al commercio, turismo, terme e tutela dei consumatori Susanna Cenni ed è in questi giorni all’esame del consiglio. La legge cambia e innova rispetto a una normativa che risale a trent’anni fa. La precedente legge regionale sulle fiere […]
-
23 Dicembre 2004
Parola di Formigoni: il nuovo polo sarà completato e aperto il 2 aprile
Il 2 aprile prossimo il nuovo, avveniristico polo fieristico di Rho-Pero sarà inaugurato: e già da quel giorno, la cittadella delle esposizioni sarà accessibile da ogni parte. Dalle autostrade A4 e A8 e dalla tangenziale ovest di Milano. Non sarà, dunque, una cattedrale nel deserto la nuova fiera milanese. A dassicurarlo è stato il presidente […]
-
22 Dicembre 2004
NürnbergMesse presenta il miglior risultato operativo della sua storia…
Dicembre 2004 – La NürnbergMesse conclude l’annata fieristica 2004 con il più alto fatturato dei suoi 30 anni di storia aziendale. “Per quest’anno contiamo su un incremento di fatturato del 7% per un totale di 108 milioni di euro” – dichiara Bernd A. Diederichs, amministratore delegato della NürnbergMesse. L’ente fiera fa così registrare per il […]
-
22 Dicembre 2004
RIMINI FIERA: CINQUE NUOVE MANIFESTAZIONI NEL 2005 E LA SVOLTA NEL CONGRESSUALE
Rimini – 22 dicembre 2004 – 65,3 milioni di euro di consolidato con un mol di circa 23 milioni di euro nella prechiusura 2004 del Gruppo Rimini Fiera. Il confronto con il 2002, anno utile di riferimento (per la presenza delle stesse manifestazioni a cadenza biennale) segna dunque un + 26% nel consolidato (52 milioni […]
-
22 Dicembre 2004
Fiere, affari per 175 milioni
Nonostante la non facile situazione economica generale il sistema fieristico emiliano-romagnolo continua a conseguire positivi risultati, a incrementare i fatturati, a presentare sempre nuovi eventi
-
22 Dicembre 2004
Una nuova legge per il sistema fieristico toscano
22/12/2004 – Una nuova legge per il sistema fieristico toscano. L’ha approvata la giunta su proposta dell’assessore al commercio, turismo, terme e tutela dei consumatori Susanna Cenni ed è in questi giorni all’esame del consiglio. La legge rappresenta l’aggiornamento di una normativa che risale a trent’anni fa. La precedente legge regionale sulle fiere è infatti […]
-
22 Dicembre 2004
F. Fiera Milano, utile di 1,4 milioni
Il consiglio generale di Fondazione Fiera Milano, presieduto da Luigi Roth, ha approvato il bilancio dell’esercizio 2003-2004 che chiude con un utile netto di 1,4 milioni di euro, dopo ammortamenti per 32,7 milioni di euro. La gestione operativa dell’esercizio presenta risultanze in crescita del 6,6% rispetto a quelle del precedente. La relazione che accompagna il […]