Rassegne stampa
-
10 Gennaio 2005
Ecco lo stand virtuale sempre aperto
Uno stand virtuale che incontra clienti reali, aperto 365 giorni all´anno 24 ore su 24. Questa, in estrema sintesi, la principale funzione di Expopage, il grande portale di Fiera Milano che sviluppa l´e-business per le aziende controllate o partecipate del gruppo e per gli organizzatori fieristici, che attualmente può contare su oltre 112.000 visitatori registrati, […]
-
10 Gennaio 2005
Privatizzazioni e sbarco in Borsa per reggere la sfida dell´Europa
Private e quotate. È questo il nuovo look delle fiere italiane, che per stare al passo con la concorrenza hanno puntato su formule di gestione più snelle e veloci. E con l´apertura del capitale si sono messe alla ricerca di nuove risorse non solo per potenziare le proprie aree espositive, ma anche per andare ad […]
-
10 Gennaio 2005
Il modello del marchio Italia adesso fa scuola all´estero
Il modello Fiera italiano fa scuola anche all´estero sia sul fronte della gestione e dell´organizzazione che come esportatore di eventi. Alcuni esempi possono bastare per capire il fenomeno. La fiera di Bologna esporta nove manifestazioni (fra cui Cosmoprof, Building Trade, Arabian Stone Fair). La Fiera Milano ha costituito una società ad hoc con Reed Exhibition […]
-
10 Gennaio 2005
Tiburtina e nuova Fiera spingono Roma al lifting
I primi a partire, in questo mese, sono i lavori per la nuova «Circonvallazione interna», che sostituirà la Tangenziale est tra la Batteria Nomentana e l’autostrada per L’Aquila. Un’opera destinata a sbloccare le file in una delle arterie più trafficate della città e a far dormire sonni più tranquilli agli abitanti di questo tratto della […]
-
10 Gennaio 2005
L´Europa ora fa shopping e guarda alle fiere dell´Est
Alla fiera dell´Est non si comprano più solo i topolini, come diceva una canzone di Angelo Branduardi. Oggi nei centri fieristici dell´Estremo Oriente si compra di tutto e a fare gli affari migliori sono soprattutto le aziende fieristiche. In un settore che sta lentamente emergendo dalla crisi iniziata nel 2001, il boom economico cinese, indiano […]
-
10 Gennaio 2005
Grandi poli fieristici, business a tutto design
Arrivano le superfiere. Il 2005 sarà l´anno di Milano. E dodici mesi dopo arriverà la risposta di Roma. Per reggere alla concorrenza delle grandi fiere internazionali ed europee, i due maggiori poli italiani sono state obbligati a diventare sempre più grandi. In termini di metri quadri e come numero di eventi da ospitare. E non […]
-
10 Gennaio 2005
Nasce la nuova rivista ITT For Asia di Reed Business
NASCE LA NUOVA RIVISTA ITT FOR ASIA DI REED BUSINESS INFORMATION PER COMUNICARE CON I MERCATI EMERGENTI ‘IN LINGUA ORIGINALE’ Reed Business Information presenta la nuova rivista dedicata ai produttori italiani di macchinari tessili interessati ad esportare in Cina, interamente realizzata in cinese mandarino. Milano, 10 gennaio 2004 ? Reed Business Information, uno dei principali […]
-
9 Gennaio 2005
Campanara: c’è chi ci crede
PESARO – Ci sarebbero due pretendenti privati pronti a portare avanti il quartiere fieristico di Campanara. Uno sarebbe nella manica dello studio Boldrini di Rimini, tecnici incaricati dall’Ente Fiera di rivedere piani e strategie (separazione del patrimonio dalla gestione, un altro starebbe per arrivare sul tavolo del sindaco Luca Ceriscioli. Questo il fatto nuovo nell’ambito […]
-
8 Gennaio 2005
FIERE: VERONA SFIDA IL CIBUS DI PARMA CON AGRIFOOD
VERONA 8 GEN Mentre le Fiere di Parma sono in attesa di un nuovo presidente e la fase di stallo continua a casua delle divergenze sull’assetton operativo tra in tre soci: Comune di Parma, Provincia e Privati tocca a Verona Fiere lanciare la nuova sfida. Nell’anno senza Cibus a Parma (la rassegna è biennale) Verona […]
-
5 Gennaio 2005
Fiere, prove tecniche di sistema
Enti fieristici in evoluzione, nel Friuli-Venezia Giulia, con un occhio alla globalizzazione.