Rassegne stampa
-
29 Marzo 2005
I cinesi studiano la Fiera di Rimini
I cinesi studiano la Fiera di Rimini Undici top manager cinesi, in rappresentanza delle principali strutture fieristiche e congressuali del grande Paese asiatico, nel primo pomeriggio di sabato 2 aprile scenderanno a Rimini per visitare il quartiere espositivo del capoluogo romagnolo. I dirigenti cinesi provengono soprattutto da Pechino, ma anche da Shanghai, Hong Kong e […]
-
29 Marzo 2005
‘ Fiere di settore, Como non può scomparire ‘
«Sarebbe deleterio se Como uscisse dalle agende degli operatori tessili internazionali. Pur continuando a produrre seta, non verrebbe infatti più considerata una città tessile, finirebbe insomma come Lione. È importante, dunque, mantenere sul Lario un evento dedicato ai tessuti, al di là della fiera unica del tessile italiano che esordirà a settembre a Milano». Beppe […]
-
26 Marzo 2005
Il regista della nuova Fiera
Chissà che Luigi Roth riuscirà a replicare il miracolo del nuovo polo della Fiera di Milano, anche nella partita di Cassa Depositi e Prestiti.
-
26 Marzo 2005
«Possibile una rassegna tessile d’èlite sul Lario»
«Il fatto che Prato Expo non partecipi a ‘Milano Unica’ è significativo. Gli industriali tessili pratesi hanno preferito mantenere la rassegna nel loro distretto produttivo, aiutati, in questo, dagli enti locali, Regione Toscana innanzitutto. Noi, in qualità di amministratori di Villa Erba, abbiamo fatto il possibile per trattenere sul Lario le rassegne tessili che, a […]
-
25 Marzo 2005
Firenze Fiera, Marchini annuncia le dimissioni
Firenze Fiera, si dimette l´amministratore delegato Pietro Marchini. O meglio, con una lettera inviata al presidente Alberto Bianchi e lette ieri pomeriggio durante la seduta del consiglio d´amministrazione, Marchini annuncia di volersi dimettere nel giro di un mese. Motivo? «Non concordo con le linee strategiche della società», è il senso di quanto ha scritto nella […]
-
25 Marzo 2005
“Fiera, lavorare sull’accoglienza”
Proteggere i marchi e acquisirne di nuovi non basta, occorre anche offrire di più alla massa di operatori che vengono a Bologna per le manifestazioni della fiera. Il messaggio viene dal sindaco Cofferati, azionista pubblico di Bolognafiere spa. «Sarebbe utile offrire momenti di accoglienza in città al numero rilevante di operatori che vengono da tutte […]
-
25 Marzo 2005
Approvata la Relazione per il periodo luglio-dicembre 2004 – Semestre in calo per il Gruppo Fiera Milano
Il semestre in esame è stato negativamente influenzato dalla convergenza di due fattori già emersi nelle relazioni relative ai primi due trimestri 2004-2005: la normale ciclicità dell’attività fieristica, che vede le manifestazioni espositive concentrarsi nel secondo semestre dell’anno fiscale; lo sfavorevole confronto con il corrispondente periodo 2003-2004, che era stato caratterizzato dalla presenza di importanti […]
-
25 Marzo 2005
Cofferati chiama Rimini
RIMINI – La Fiera di Bologna cerca alleati e il primo pensiero va a Rimini. Lo ha detto il sindaco Sergio Cofferati ieri rispondendo a una interrogazione di Forza Italia.Cofferati ha tracciato un contesto nel quale diventano auspicabili “accordi con altre attività similari per fare massa critica”. In prima battuta Rimini, “che ha una struttura […]
-
25 Marzo 2005
Legno, Longarone Fiere a Innsbruck
Il catalogo delle aziende bellunesi del settore legno, realizzato da Longarone Fiere nell’ambito del programma Interreg III A Italia-Austria, è stato presentato in anteprima ad Innsbruck in occasione della recente Fiera di primavera. Ospite dell’associazione degli operatori del legno austriaci proHolz Tirol, partner nel progetto, la delegazione di Longarone Fiere, guidata dal vice presidente Maurizio […]
-
24 Marzo 2005
FIERA DI PARMA: “CIBUS” RESTA IN CITTA’
Parma – 24 marzo 2005 – Cibus resta a Parma. La più importante rassegna alimentare italiana, tra le più ampie al mondo e leader assoluta dell’eccellenza alimentare, resta nel cuore della Food Valley. Per smentire le voci di uno spostamento del salone dell’industria alimentare in un’altra sede fieristica, è venuto da Roma l’intero vertice di […]