Rassegne stampa
-
7 Dicembre 2010
Transpotec a Verona ma gestito da Milano
Prove di riconciliazione tra fiere. La prova sta nella partnership strategica tra Veronafiere e Fiera Milano nel settore dell’autotrasporto. Transpotec Logitec, il salone di riferimento in Italia per i veicoli industriali e la logistica, sarà organizzato da Fiera Milano, proprietaria del marchio, ma a ospitarla saranno i padiglioni del quartiere espositivo veronese per le prossime […]
-
5 Dicembre 2010
Roma festeggia i piccoli editori
A sorpresa, cresce la lettura nel 2010. Secondo i dati presentati alla Fiera della piccola editoria Più Libri Più Liberi (in svolgimento a Roma, fino all’8). Oggi legge il 46,8% degli italiani con più di sei anni, quasi due punti percentuali in più rispetto allo scorso anno (erano il 45,1%). E cresce anche il mercato […]
-
4 Dicembre 2010
Cibus raddoppia e punta ai consumatori
Cibus, la grande fiera internazionale dell’alimentazione, raddoppia: dalla prossima primavera via a Cibus tour, una nuova manifestazione dedicata alle tipicità alimentari locali che si terrà a Parma dal 15 al 17 aprile 2011. Cibus tour, concepito da Fiere di Parma come evento di cerniera rispetto a Cibus, che ha cadenza biennale e la cui prossima […]
-
3 Dicembre 2010
Formigoni manda gli ispettori in Fiera
L’ATTO – La regione ha annunciato una verifica sulla gestione degli ultimi cinque anni L’istituzione è proprietaria di parte dei terreni Expo
-
2 Dicembre 2010
Shopping natalizio, Milano capitale delle buone occasioni
Milioni di acquirenti per fiere e mercatini – IN CERCA DI AFFARI – Dall’Artigiano in fiera agli Oh bej Oh bej ai mercatini di piazza Mercanti l’offerta è varia e si adatta a tutti i portafogli
-
27 Novembre 2010
I musei comprano a ParisPhoto
Pure i collezionisti scelgono gli scatti di Gábor Osz e Nadav Kander
-
25 Novembre 2010
«Stop alle fiere-fotocopia e vincoli sui calendari»
«Sbagliato appellarsi al mercato avendo anche accesso a contributi e sostegni vari»
-
25 Novembre 2010
Business ricco ma fragile
Si può fare sistema senza ledere le leggi della competizione: è un po’ la filosofia di tedeschi e francesi che da anni ci contendono la leadership nel sistema fieristico. Insomma, nella mappa italiana si dovrebbero individuare, di comune accordo, le eccellenze espositive e dopo stabilire le regole contro «la concorrenza sleale e il cannibalismo». Queste […]
-
24 Novembre 2010
«Nella nuova Fiera 12 milioni di ricavi»
Una società «da 12 milioni di giro d’affari a regime», che punterà «sulla valorizzazione delle manifestazioni esistenti, ma anche sulla creazione di nuovi eventi» e che parte ripulita dai vecchi debiti. Mario Formica, 55 anni, vicepresidente di Confindustria Rimini e amministratore unico della Alfad, società a capo di un gruppo da 18 milioni, specializzato in […]
-
21 Novembre 2010
Debutta la Iae L’aeronautica parla italiano
Alla Fiera di Roma attesi 150 espositori e sino a 5mila visitatori professionali – XXXXXX – CINQUE MACRO AREE Saranno dedicate a difesa, avionica e tecnologia, elicotteristica, design e infrastrutture, poi logistica e controlli aeroportuali – NIENTE CONFRONTI Non è possibile competere con realtà consolidate come Farnborough o Le Bourget ma è possibile offrire una manifestazione di qualità