Rassegne stampa
-
19 Maggio 2005
Longarone Fiere, ecco le strategie
L’assemblea dei Soci di Longarone Fiere, riunita nei giorni scorsi per adeguare la durata in carica degli attuali amministratori a quanto previsto dal nuovo statuto, ha colto l’occasione per un primo esame dell’andamento delle manifestazioni organizzate in questo inizio d’anno e gettare uno sguardo sulle prospettive organizzative delle manifestazioni autunnali. “Il bilancio delle fiere di […]
-
19 Maggio 2005
La Fiera ‘sbarca’ in Russia e Brasile
Cremona. Ieri pomeriggio a Cà de’ Somenzi uomini d’affari dei due Paesi per studiare opportunità di collaborazione La Fiera ‘sbarca’ in Russia e Brasile Stretto anche un accordo di rappresentanza in Turchia di Andrea Gandolfi CREMONA – Molto interesse da parte della delegazione russa, che in Italia cerca tecnologie e know how da applicare al […]
-
19 Maggio 2005
BolognaFiere sfida Milano e va in Cina
BolognaFiere archivia il 2004 con un fatturato di 82 milioni, in crescita del 10,8%, e un mol che ha raggiunto i 18,7 milioni (+13,5% sul 2003). L’utile netto, a causa di ammortamenti e leasing, è invece sceso da 2,9 a 2,4 milioni. «Il bilancio 2004 – spiega il presidente Luca Cordero di Montezemolo, al termine […]
-
19 Maggio 2005
Le fiere internazionali UFI s’incontrano a Verona
Le fiere internazionali UFI s’incontrano a Verona Veronafiere ospita il Marketing Commitee dell’UFI, l’associazione che rappresenta oltre 4.500 manifestazioni in tutto il mondo. L’analisi sulla situazione generale del comparto. Il vicepresidente Camillo Cametti: “L’Ente guarda anche all’area del Mediterraneo” Un incontro di alto livello per il sistema fieristico internazionale venerdì 20 maggio a Veronafiere. L’Ente […]
-
18 Maggio 2005
Una pioggia di milioni aiuta Padova a dimenticare la banca-istituzione
PADOVA – Anche Sant´Antonio si interessava di banche. Sta scritto nella piccola guida che i frati della basilica distribuiscono già all´alba della domenica ai pellegrini. «Ai suoi tempi (1.195-1.231) c´era un piccolo attivissimo mondo di affari. I soldi circolavano, nascevano le prime banche». Sant´Antonio di Padova fece «il miracolo del cuore dell´usuraio». Al funerale di […]
-
18 Maggio 2005
Primi contatti con l’ente espositivo per il nuovo salone fieristico – Ma Oldani mette le mani avanti: «Nulla sarà fatto senza il consenso di Ascontex» Una fiera tessile a Lariofiere per raccogliere gli esclusi da «Proposte»
Uno stand della fiera «Proposte» a Villa Erba como Tutte le fiere e le iniziative sparse tra Como, Chiasso e Cernobbio, che anche quest’anno hanno fatto da corollario a «Proposte», la rassegna dei produttori europei di tessuti d’arredamento e tendaggio che si è appena chiusa a Villa Erba, già dal 2005 potrebbero compattarsi in un […]
-
18 Maggio 2005
Mifed cerca casa. Anche all’estero
Croff (Biennale): escluso che il mercato si trasferisca a Venezia AAA. Cercasi sede per Mifed in Italia disperatamente. Smantellate le mitiche salette di Fiera Milano, persa la battaglia con gli americani sulle date, il mercato milanese è alla ricerca di una nuova location che non è detto sarà Milano: la scelta potrebbe cadere anche su […]
-
18 Maggio 2005
Fiera, creato il team da trasferta
La Fiera ha varato la squadra da trasferta all’estero: è stata costituita ieri di fronte al notaio la nuova società “Fiera Vicenza international srl” con licenza di colpire nel mercato fieristico oltre frontiera. È stato un parto un po’ lungo – già dieci mesi fa l’allora cda della Fiera aveva votato statuto e business plan […]
-
18 Maggio 2005
Villa Erba rinuncia all’ampliamento e punta tutto su convegni e mostre
Nessun ampliamento dei padiglioni, almeno per i prossimi tre anni. E un radicale cambiamento della sua ‘missione’. Villa Erba muta completamente pelle. Da polo espositivo, strutturato a sostegno della filiera produttiva del tessile a centro convegni di risonanza internazionale, inserito nell’orbita della grande Fiera di Rho-Pero. Una sorta di rivoluzione copernicana, che i soci hanno […]
-
18 Maggio 2005
La Fiera apre a Bruxelles
Veronafiere apre una sede a Bruxelles, capitale della Comunità Europea, per sviluppare la propria leadership di organizzatore diretto di rassegne ed essere ancor più efficace strumento della internazionalizzazione del sistema impresa. Da ieri, infatti, come riferisce una nota dell’ente, è operativo l’ufficio di rue de l’Industrie, sede anche delle rappresentanze di Unioncamere del Veneto e […]