Rassegne stampa
-
20 Ottobre 2005
Editoria, ricavi in crescita ma i lettori restano stabili
Buttiglione: «Niente tagli alla cultura o me ne vado»
-
20 Ottobre 2005
Fiera di Milano, scende l’utile, sale il compenso variabile del cda
La Fiera di Milano ha stabilito per il cda un compenso variabile pari al 5% dell’utile di esercizio. L’assemblea del 27 ottobre 2004 aveva condizionato tale compenso, per l’esercizio al 30 giugno 2005, al raggiungimento di un fatturato consolidato non inferiore a 281 milioni di euro e di un margine operativo lordo (Mol) di almeno […]
-
20 Ottobre 2005
Campello in visita al quartiere fieristico
Il presidente Alvaro Cardin, accompagnato dal direttore di Pordenone Fiere, Paolo Rosa, si è incontrato nei giorni scorsi con il direttore generale di Electrolux Italia, Luigi Campello, presente pure il responsabile della comunicazione, Sebastiano Puglisi. Nel corso dell’incontro, Cardin ha illustrato l’attività di Pordenone Fiere, i suoi punti di forza, gli obiettivi e i rapporti […]
-
19 Ottobre 2005
PERCORSO SMAU
Dai seminari in Fiera Milano attestati e crediti formativi
-
19 Ottobre 2005
Milano debutta nel food
Nel 2007 a Rho-Pero il salone dell’alimentare
-
19 Ottobre 2005
PERCORSO SMAU
Dalle tastiere all’iPod, in fiera tutte le novità Ict
-
19 Ottobre 2005
Editori alla prova dell’export
DAL NOSTRO INVIATO FRANCOFORTE – Fedele a se stessa, pur nei cambiamenti e nelle innovazioni, si è aperta ieri sera a Francoforte la 57ª edizione della Buchmesse, la più grande manifestazione mondiale dedicata al mondo del libro. Un nuovo direttore, il giovane Jürgen Boos (43 anni, designato all’inizio dell’anno non senza qualche punta polemica, ma […]
-
19 Ottobre 2005
Una fiera piena di hi-tech
«Percorsi dell’innovazione» è l’iniziativa frutto della collaborazione tra Nòva24, il nuovo settimanale di scienza e tecnologia del Sole-24 Ore in edicola da domani, Smau e Camera di Commercio di Milano: un padiglione (il 16, ingresso da porta Scarampo) che offre ai visitatori una panoramica su ciò che di più nuovo c’è in quattro settori dedicati […]
-
19 Ottobre 2005
Partecipazioni a quota 73 milioni
Gli investimenti privilegiano le infrastrutture locali – A Bologna l’80% dei fondi verso Fiera e aeroporto
-
19 Ottobre 2005
L’ente fieristico diventa Spa e apre ai privati
ANCONA – L’Ente regionale fieristico delle Marche diventa una spa. Il consiglio dell’Erf ha approvato all’unanimità il progetto di riorganizzazione, con la proposta di modifica dello statuto e la costituzione di una società per azioni. Secondo le indicazioni della legge regionale sul sistema di riordino fieristico, il progetto sarà trasmesso alla giunta regionale che dovrà […]