Rassegne stampa
-
5 Novembre 2005
Eima resta a Bologna
BOLOGNA – Prosegue la trattativa tra BolognaFiere e Unacoma per Eima. «Mi pare stia andando bene», è il lapidario commento di Michele Porcelli, amministratore delegato dell’ente fieristico bolognese, incaricato dal cda di chiudere l’accordo con l’Unione dei costruttori di macchine agricole per mantenere a Bologna la più importante manifestazione italiana del settore. Nei giorni scorsi […]
-
5 Novembre 2005
Obiettivo: il polo fieristico
Ziche cerca un’alleanza con Bologna per non rimanere stretto tra Milano e Padova «Ci stiamo muovendo in tutte le direzioni con l’obiettivo di contribuire alla creazione di quel polo fieristico del Nordest che appare ora tanto più necessario di fronte ai tentativi di Milano di ingrandirsi anche a scapito degli altri». Valentino Ziche, presidente di […]
-
4 Novembre 2005
Firenze, addio al polo espositivo?
FIRENZE Fiera denuncia un calo dei congressi del 36%. Chi li organizza, come Stefano Gabbrielli di Enic dice: «In otto anni sono diminuiti del 70%. Dappertutto le sale congressuali organizzano l´offerta, mentre la crisi indice alla selezione. Qui non si fa marketing, il nostro Convention Bureau non va a cercare i clienti. Neanche le istituzioni […]
-
4 Novembre 2005
PratoExpo, il mercato vuole Milano
La forza del mercato ha convinto gli organizzatori di Prato Expo, il salone internazionale dei tessuti per l’abbigliamento donna del distretto tessile di Prato, il più importante d’Italia, a trasferire, dal 14 al 17 febbraio 2006, la rassegna Prato Expo da Firenze a Milano nei nuovi padiglioni di FieraMilano progettati da Massimiliano Fuksas. Prato Expo […]
-
4 Novembre 2005
Brixia Expo, il polo espositivo di Brescia, nomina Romano Zeraschi direttore generale
Romano Zeraschi, manager con una specializzazione ultraventennale nel settore fieristico, vanta una formazione in scienze sociali e la conoscenza di svariate lingue europee. Le esperienze fatte sono state suffragate da successi internazionali come “Cibus”, svolto presso la Fiera di Parma. L’immagine del manager è ormai legata ad una interpretazione della “manifestazione fieristica” come momento multifunzionale […]
-
3 Novembre 2005
PratoExpo lascia Firenze: dal 2006 sarà a Rho-Pero
La fiera dei tessuti si unirà alle altre manifestazioni del settore in Milano Unica
-
3 Novembre 2005
Torino e le fiere “Miniera d’oro”
Le fiere possono trasformarsi in una miniera d´oro per Torino? La risposta è “sì”, soprattutto se si riuscirà a puntare su saloni di richiamo, che riescano a muovere espositori, operatori e visitatori fuori dal bacino locale. Un esempio è il Salone del Vino, che si è chiuso domenica, e che ha portato al Lingotto un […]
-
3 Novembre 2005
«Attenzione, la Fiera è una sola»
CAGLIARI. «In Sardegna la mania delle fiere si sta espandendo pericolosamente. Ma la fiera è una sola: quella che ha le caratteristiche stabilite dalla legge»: l’affondo è del presidente della Fiera internazionale della Sardegna, Raffaele Garzia, che ai margini della presentazione della nuova edizione del salone dell’arredamento e dell’antiquariato, ieri ha voluto dire la sua […]
-
3 Novembre 2005
Blockbuster: Penati, ‘La fiera dell’home video? Opportunità interessante’
Paolo Penati, Managing Director di Blockbuster Italia, ha rilasciato a e-duesse una dichiarazione sull’ipotesi della creazione della fiera dedicata all’home video organizzata da Reed Exhibition. “Si tratta indubbiamente di un’opportunità interessante. Se consideriamo infatti la sua contemporaneità con il Medpi ci verrebbe data la possibilità di assistere, in una sola volta, a due eventi dedicati […]
-
3 Novembre 2005
«Il nostro obiettivo è fare una fiera in Toscana»
Giovedì 03/11/2005 17:35 Economia La reazione del Comune alla decisione di Pratotrade «Il nostro obiettivo è fare una fiera in Toscana» L’assessore Giovagnoli conferma la validità della scelta dell’ex Banci «La scelta, come affermato dallo stesso presidente di Pratotrade, non è intesa come definitiva. Il nostro obiettivo è lavorare per realizzare una fiera specialistica, che […]