Rassegne stampa
-
31 Gennaio 2006
Illy: un reddito di sostegno nel Friuli Venezia Giulia
«Garantiremo un aiuto finanziario
ai lavoratori che si riqualificano»
Dal 9 febbraio fiera dell’innovazione a Udine -
31 Gennaio 2006
Roma pronta al debutto: inaugurazione il 21 aprile
L’apertura del nuovo centro espositivo muterà la mappa delle alleanze – L’a.d. Sogaro: punteremo su turismo, alimentare, edilizia ed eventi culturali
-
31 Gennaio 2006
Avanza la rete dei collegamenti
Il complesso della nuova Fiera di Roma, progetto firmato dall’architetto Tommaso Valle e realizzata dalla Lamaro Appalti, è costituito da una serie ripetuta di padiglioni binati, posti a pettine, con una passerella posizionata a 6 metri da terra, per collegare i padiglioni tra loro. Questi avranno una superficie totale di circa 186mila metri quadrati, di […]
-
31 Gennaio 2006
Firenze perde Pratoexpo Il 2006 sarà tutto in salita
Previsto un rosso da 2,4 milioni – Congressi in caduta libera – Pitti boccia il piano industriale
-
31 Gennaio 2006
Il pressing della Ue ha spinto il settore verso la modernità
Il procedimento
comunitario
contro l’Italia,
che si è chiuso
in maniera positiva
per il nostro Paese,
ha permesso
di rimuovere
i vincoli e di snellire
le procedure -
31 Gennaio 2006
Il Nord-Est non fa sistema
Il Veneto paga la mancanza di coordinamento – Friuli V.G. prigioniero del localismo
-
31 Gennaio 2006
Torino si prepara al dopo Olimpiadi
Fiera del Libro e Salone del Gusto restano gli appuntamenti di punta del 2006
-
31 Gennaio 2006
Genova mette in cantiere il piano di ristrutturazione
L’anno appena avviato si profila come una scadenza cruciale per il futuro della Fiera di Genova. Nel corso del 2006 prenderà corpo il progetto di Jean Nouvel per il nuovo padiglione B; sarà scelto l’investitore per trasformare in albergo e centro congressi l’ex palazzo Ansaldo; avranno raggiunto uno stadio avanzato i lavori per l’ampliamento della […]
-
31 Gennaio 2006
Calendario «difficile» per Rho-Pero
È un rapporto caratterizzato da luci e ombre quello tra gli allestitori e i nuovi padiglioni fieristici di Milano, il polo espositivo di Rho-Pero. Tra le zone d’ombra rientra a pieno titolo il calendario che a parere dell’Asal prevede pochi giorni dedicati al montaggio degli allestimenti. Troppo pochi per riuscire a lavorare in modo adeguato. […]
-
31 Gennaio 2006
Allarme Asal: troppi ribassi sugli allestimenti
Le imprese del comparto denunciano l’uso spregiudicato delle gare telematiche – A Milano la seconda edizione del master di settore – Da settembre
ordini in ripresa
ma calano i prezzi:
gli espositori
impongono
margini sempre
più ristretti