Rassegne stampa
-
24 Aprile 2006
German cos plan big investment for India
German cos plan big investment for India Ramananda Sengupta in Hannover | April 24, 2006 11:50 IST Despite reservations about ‘power and manpower’ in India, several large German companies – including BMW, Volkswagen, Bosch, Deutsche Bank and Boehringer – have pledged to invest millions of euros in the country over the next few years. This […]
-
22 Aprile 2006
Fiera Milano sbarca all’Onu
dall’inviato Giampaolo Pioli NEW YORK – Parlare di fiere internazionali tra ambasciatori di tutto il mondo e il capo dei Navajo non è quello che Piergiacomo Ferrari amministratore delegato di «Fiera Milano» solitamente fa, ma la tribuna del Palazzo dell’Onu in occasione della sesta «Infopoverty Wordl Conference» è diventata un microfono strategico per lanciare un […]
-
22 Aprile 2006
Luigi Castelletti riconfermato, insieme ai consiglieri di amministrazione, alla guida di Veronafiere per i prossimi tre anni
Verona, 20 aprile 2006. L’assemblea dei soci di Veronafiere, che si è riunita questo pomeriggio nella sede dell’Ente, in Viale del Lavoro 8, ha riconfermato all’unanimità il presidente Luigi Castelletti ed i consiglieri di amministrazione Alberto Bauli, Camillo Cametti, Sandro Casali, Gianfranco Castellani, Stefano Cesari, Luciano Rossignoli, Paolo Simeoni e Claudio Valente. Il nuovo Consiglio […]
-
22 Aprile 2006
La Fiera del mattone
Alla costruzione della Nuova Fiera di Roma, che è stata inaugurata giovedì 20 aprile, con un investimento iniziale di oltre 355 mln di euro, hanno pensato i fratelli Toti, con la loro Lamaro appalti. Ora il problema che si presenta alla Fiera di Roma spa, la holding che controlla i due poli fieristici cittadini, è […]
-
21 Aprile 2006
Anche Fiera Milano presente all’Infopoverty
New York – Si è svolta ieri a Palazzo di Vetro a New York la sesta conferenza mondiale Infopoverty. A questo prestigioso appuntamento ha partecipato Fiera Milano anche in virtù del recente accordo siglato con Occam, l’osservatorio, creato dall’Unesco nel 1997, sullo sviluppo delle nuove tecnologie della comunicazione (nell’ottica della promozione di una cultura di […]
-
21 Aprile 2006
La nuova Fiera, palcoscenico per l’Europa
di CLAUDIO MARINCOLA Da oggi Roma ha un nuovo polo espositivo. Il primo tassello di una cittadella congressuale destinata a trasformare il quadrante sud della Capitale assecondandone la vocazione originaria. Un quartiere fieristico a ridosso della Magliana, in un punto strategico, collegato con autostrade, ferrovie e aeroporti. Sulla stessa direttrice di altri progetti in cantiere […]
-
21 Aprile 2006
Ferrari, le fiere motori di sviluppo
L’amministratore delegato di Fiera Milano Spa Piergiacomo Ferrari è intervenuto ieri a New York al Palazzo di Vetro dell’Onu, nell’ambito della sesta Infopoverty World conference. Ferrari, che ha parlato nella sessione della Conferenza dedicata al tema ´private public partnership: corporate social responsability’, ha centrato il suo intervento sul ruolo essenziale che le fiere business svolgono […]
-
21 Aprile 2006
«Investimenti per confermarci protagonisti in Italia e all’estero»
Rassegne fieristiche sempre più legate al territorio veronese, ma aperte all’Italia e al mondo. Inoltre, collaborare con il Comune, con gli attuatori del Polo finanziario e con autostrada Brescia-Padova per realizzare viabilità e parcheggi adeguati al grande flusso di visitatori delle rassegne, ma anche per la riqualificazione di Verona Sud. Infine, accompagnare il processo di […]
-
21 Aprile 2006
Fiera, Castelletti riconfermato
Il Consiglio di amministrazione di Veronafiere confermato è composto, oltre che dal presidente Luigi Castelletti, da Claudio Valente, in quota alla Camera di Commercio, da Camillo Cametti, in quota alla Regione, da Stefano Cesari e Sandro Casali per la Fondazione Caverona, da Alberto Bauli per il Banco Popolare di Verona e Novara e dai consiglieri […]
-
20 Aprile 2006
Cina, Stati Uniti ed Europa guidano il rilancio della pelle
Pelli morbidissime, soprattutto di vitello, ma anche di capretto o di serpente, delicate al tatto, leggere come la seta, forate come pizzi o double face, impreziosite da ricami nei colori caldi dei Paesi del Mediterraneo: sono le tendenze 2007 della pelle lavorata dall’industria conciaria italiana, un settore del made in Italy che ha ricominciato a […]