Rassegne stampa
-
27 Aprile 2011
La Fiera blocca la darsena in attesa del nuovo Cda
A maggio scade il mandato – Merlo: «Usciremo dall’ente»
-
20 Aprile 2011
Chiuso l’iter per la Fortezza
Caduto l’ultimo ostacolo per avviare il programma di rilancio
-
20 Aprile 2011
Toscana – La Fiera «conquista» la concessione della Fortezza da Basso
Ultimo atto. La regione ha approvato, su mandato del comune e della provincia di Firenze con i quali detiene paritariamente la proprietà della Fortezza da Basso (nelle foto), la concessione d’uso della struttura a Firenze Fiera per 30 anni. Il canone annuo è stato fissato in 407.373 euro, vale a dire il 10% del canone […]
-
18 Aprile 2011
«Bisogna accelerare sulla vocazione internazionale»
laquo;Un interlocutore unico nelle fiere all’estero per promuovere l’Italia e sostenere le aziende»
-
17 Aprile 2011
Genova si prepara alla decima Euroflora
È arrivato dalla Puglia un olivo millenario (nella foto), che secondo gli esperti risalirebbe a 2.400 anni fa e sarebbe stato portato in Italia dagli antichi greci. La pianta è una delle meraviglie in mostra da giovedì 21 aprile a Genova per la decima edizione di Euroflora.
-
13 Aprile 2011
Accordo a tre per rilevare i terreni Expo
L’OPERAZIONE – Fondazione Fiera, Regione e Comune pronti ad acquisire le aree attraverso la newco, i Cabassi venderebbero
-
13 Aprile 2011
Con fiere, borse, crociere e il web a tutto campo per creare interesse
Pubblichiamo stralci della deliberazione della giunta regionale piemontese 28 Febbraio 2011, n. 41-1612 e parti dell’allegato n.1 che attuano la Lr 22 ottobre 1996 n. 75 e successive modifiche e integrazioni. Si tratta del “Piano tecnico annuale di indirizzo e coordinamento delle attività di promozione, informazione e accoglienza turistica per l’anno 2011”. Delibera e allegato […]
-
13 Aprile 2011
Fiera di Genova pensa ai privati
Euroflora riporta fermento: dal 21 l’evento quinquennale con 7 milioni di budget
-
10 Aprile 2011
«Intese bilaterali per promuovere l’export di armi»
IN FIERA – Presenze record a Brescia per l’inaugurazione di Exa Bonomi (Confindustria): settore strategico per l’internazionalizzazione
-
10 Aprile 2011
Gli scatti da mettere in cassaforte
All’Aipad e nelle aste di New York molto richiesti gli autori contemporanei – LA FIDUCIA DEL MERCATO Gli operatori puntano sugli scatti moderni meno rischiosi Le immagini del presente più quotate ma più volatili – NELLA GRANDE MELA Apprezzati i lavori modernisti di Man Ray e Jaromír Funke insieme ai grandi fotografi come Mathew Bradya, da record le donne di Avedon