Rassegne stampa
-
31 Maggio 2006
Settore fieristico: i dati
Settore fieristico: i dati 31 maggio 2006 Sono più di 1000 le manifestazioni fieristiche che si svolgono in Italia, per 195 manifestazioni internazionali, 422 nazionali e 113 a livello regionale. Le categorie economiche rappresentate sono 27, oltre alle fiere campionarie. Questi dati testimoniano l’importanza del sistema fieristico nazionale: si tratta di un sistema che rispecchia […]
-
31 Maggio 2006
Cosa e’ l’Aefi?
Cosa è l’Aefi? 31 maggio 2006 L’Associazione esposizione e fiere italiane (Aefi) è l’organizzazione che rappresenta il sistema fieristico italiano. Sono 41 i centri fieristici che fanno capo all’Associazione che si occupa di promuovere, sia in Italia che all’estero, gli interessi della categoria, fornisce servizi agli associati, sviluppa progetti volti ad estendere la concorrenzialità e […]
-
31 Maggio 2006
EIMA International: nasce grande. L’edizione 2006 della rassegna internazionale della meccanizzazione agricola segna il passaggio dalla cadenza annuale a quella biennale…
Si rinnova l’Esposizione internazionale dell’ EIMA, e annuncia un’edizione 2006 da record. L’intero universo della meccanizzazione agricola, dai gruppi multinazionali alle piccole e medie imprese specializzate, sarà presente alla Fiera di Bologna dal 15 al 19 novembre prossimo, per dare vita ad uno dei più grandi appuntamenti di settore a livello mondiale. L’edizione 2006 – […]
-
31 Maggio 2006
Ai Comuni la competenza anche sui mercati rionali
La normativa
comprende
le fiere
artigianali -
31 Maggio 2006
Scelta di sistema per le fiere
TORINO – Dalla Germania alla Gran Bretagna, il Piemonte dell’aerospazio ha preso l’abitudine di presentarsi in gruppo alle principali fiere mondiali del settore. Dal 16 al 21 maggio all’International aerospace exhibition and Conferences di Berlino il Piemonte ha organizzato un punto informativo sulla filiera regionale e sulle iniziative a supporto dell’internazionalizzazione delle Pmi; il 16 […]
-
31 Maggio 2006
Fiere, fermo il polo unico
Corre il deficit di Pesaro che nel 2006 sarà di 500mila euro – La Giunta tace su Ancona – Massi (Udc):
la lotta interna
ai Ds blocca
il riordino -
31 Maggio 2006
Polo fieristico unico, il progetto non decolla
– Il polo fieristico unico può attendere. La Regione non si pronuncia e tra Ente fieristico regionale (con le strutture di Ancona e Civitanova) e Fiere di Pesaro si resta sempre e solo alle dichiarazioni di buona volontà. Come quella messa nero su bianco dal gruppo tecnico per il riordino del sistema fieristico, creato ad […]
-
30 Maggio 2006
E la Fiera invece va avanti “Più metri espositivi e più servizi”
“Puntiamo a ospitare nei nostri stand e a fornire direttamente i servizi ai clienti” Michele Porcelli, amministratore delegato di «Bologna Fiere», mostra con orgoglio i numeri del bilancio 2005 appena licenziato. Il fatturato consolidato è salito del 46% da 81 milioni di euro a 120. L´utile è stato superiore ai 2 milioni, gli investimenti a […]
-
30 Maggio 2006
La Fiera, fiore all’occhiello di Milano
Ad una società ambiziosa e dalla struttura imponente come Fiera Milano serve una guida esperta in grado di infondere allo stesso tempo sicurezza ed entusiasmo a tutti i livelli societari. Per ricoprire la carica di amministratore delegato, vera anima operativa di ogni realtà impegnata sul mercato, è stato scelto Piergiacomo Ferrari, al quale abbiamo rivolto […]
-
30 Maggio 2006
FIERE: BOLOGNA; MARISA CORSO NUOVO DIRETTORE COMMERCIALE
BOLOGNA, 30 MAG – Marisa Corso, 50 anni, emiliana di nascita e milanese di adozione, è il nuovo Direttore Divisione commerciale di BolognaFiere Spa. Proviene da Fiera Milano International, dove ha finora ricoperto il ruolo di ‘exhibition director’ del Macef, tra le più importanti rassegne, per dimensione e fatturato, ospitate nel nuovo quartiere di Rho-Pero […]