Rassegne stampa
-
13 Luglio 2006
Sette grandi eventi a Carrarafiere nella seconda parte del 2006
Carrara, 13 luglio 2006 – Nel 2006 saranno complessivamente quindici le manifestazioni che si svolgeranno nei padiglioni di Carrarafiere, la struttura che si è ormai affermata come un modello per l’intero comparto passando, in poco più di cinque anni, dalla gestione di una sola grande manifestazione internazionale (Carraramarmotec) all’organizzazione diretta di otto eventi (altri 8 […]
-
12 Luglio 2006
Sedici Paesi si incontrano al Folkest
Una fiera itinerante; un luogo immaginario dove popoli e identità diverse si incontrano grazie alla musica, collante inestimabile, fonte d’ispirazione, dialogo e confronto, momento di esaltazione delle diversità ed affinità culturali. Il Folkest è tutto questo: una grande festa, che dal 1979, riunisce in Friuli-Venezia Giulia tradizioni e storie diverse, esperienze, colori e sapori di […]
-
12 Luglio 2006
IAEM speaks out against outboarding
Dallas, 11 July 2006 – The International Association for Exhibition Management (IAEM) today released a new and comprehensive policy statement condemning the practice of Outboarding. This unsavory practice has built momentum over the last several years, becoming a growing concern for many exhibition and event organizers. In response to industry concern and requests for guidance […]
-
12 Luglio 2006
Il rilancio di Milano parte dal sistema-Fiera
La Fondazione Fiera Milano ha presentato il suo nuovo Consiglio Generale. Nominato lo scorso 30 giugno, rimarrà ora in carica fino all’approvazione del bilancio di esercizio 2008-2009. Nel ruolo di presidente è stato confermato Luigi Roth. La cerimonia di insediamento si è svolta presso il gattacielo Pirelli, sede della Regione Lombardia, alla presenza del presidente […]
-
11 Luglio 2006
Roth: il progetto Rho-Pero modello per le fiere estere
MILANO – Per Fondazione Fiera Milano e per il suo presidente, il riconfermato Luigi Roth, scatta la fase due. Ieri si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio generale della Fondazione e Roth (65 anni) illustra al Sole-24 Ore le linee guida del suo secondo mandato. Condotta in porto con successo l’operazione polo esterno, ora la […]
-
11 Luglio 2006
Roth, valido anche all’estero il modello del polo di Rho-Pero
Milano, 11 luglio 2006 – “La costruzione del nuovo polo espositivo Rho-Pero, che ha lanciato Milano ai vertici mondiali nel settore delle fiere, costituisce un modello che può trovare applicazione anche in altre realtà, soprattutto all’estero “. Lo ha dichiarato, in una intervista al ‘Sole 24 ore’, il riconfermato presidente di Fondazione Fiera Milano, Luigi […]
-
11 Luglio 2006
La Fiera chiama a raccolta i parlamentari
di Enrico Giardini Un tavolo di coordinamento sulla fiera per promuovere e tutelare le manifestazioni espresse dal territorio veronese. A farne parte, oltre alla stessa Veronafiere, dovrebbero essere Comune, Provincia e Regione, ma anche i parlamentari veronesi. La proposta è stata avanzata ieri dal presidente di Veronafiere, Luigi Castelletti, a quattro dei 10 tra deputati […]
-
10 Luglio 2006
Cuneo: la Grande Fiera d’Estate cambia look e diventa +GFE
+GFE: è questo il nuovo marchio che da quest’anno connoterà la Grande Fiera d’Estate. Una Fiera che, come segnala efficacemente il nuovo nome che rimanda sinteticamente alle iniziali storiche della manifestazione, intende innanzitutto caratterizzarsi in modo fortemente dinamico. Dopo aver brillantemente superato l’edizione del trentennale infatti, la GFE guarda ora al futuro e punta tutta […]
-
9 Luglio 2006
Fiera Milano guarda ai Paesi del “Bric”
«Siamo convinti che a partire dal prossimo decennio l’Europa non sarà più il baricentro delle attività fieristiche». Comincià così l’intervento dell’amministratore delegato di Fiera Milano, Piergiacomo Ferrari, alla presentazione dell’accordo di alleanza strategica con la Fiera di Hannover che permetterà di sviluppare delle attività di organizzazione di manifestazioni fieristiche nei Paesi del cosiddetto “Bric”: Brasile, […]
-
8 Luglio 2006
Fiere: Milano e Hannover alleate sui Paesi emergenti
Opportunità in Brasile, Russia, India e Cina – L’accordo favorisce l’espansione
del made in Italy
verso i mercati più promettenti