Rassegne stampa
-
24 Agosto 2006
Trade fair for testing technologies scheduled
The general trend towards quality management, quality assurance, and certification of compliance with quality standards has brought about an upsurge in measuring and testing technologies. These fields are changing and developing dynamically, not least due to innovations in manufacturing technology. These new manufacturing methods and processes cannot be implemented effectively without new testing methods. This […]
-
24 Agosto 2006
Woolmark : Woolmark India & Messe Frankfurt prepare for IWTO Country Summit 2006
International Wool & Textile Organization based in Brussels will hold a Country Summit 2006 in Mumbai this October. This important wool industry event is being actively supported by The Woolmark Company and Messe Frankfurt, a leading exhibition organizer. Speaking exclusively to Fibre2fashion – India Desk, Dr S K Chaudhuri, Director, Woolmark India, South East Asia […]
-
24 Agosto 2006
La fiera delle alleanze
La scarsa internazionalizzazione del sistema fieristico italiano, che organizza all’estero una ventina di manifestazioni all’anno contro le circa 200 del sistema tedesco, fa suonare un doppio campanello d’allarme. Uno è per il made in Italy, che dovrebbe trovare nelle fiere il canale privilegiato per radicarsi sui mercati emergenti e invece subisce un’ulteriore penalizzazione rispetto ai […]
-
24 Agosto 2006
Tutto esaurito per la seconda edizione della fiera specializzata
Grande l’attesa e già moltissime le adesioni per la prossima edizione della fiera specializzata Klimahouse, che si svolgerà dal 25 al 28 gennaio 2007 alla Fiera di Bolzano. Alla sua seconda edizione, la manifestazione è già considerata a livello nazionale come solido punto di riferimento per tutti coloro che operano nel settore dell’edilizia e dell’efficienza […]
-
23 Agosto 2006
Germania batte Italia 200 a 20
Bologna è la più presente oltrefrontiera. Asse tra Milano e Hannover per lanciare rassegne in Cina. Alleanza VinItaly-Cibuss – Le Fiere tedesche leader per numero di saloni organizzati nel mondo – L’insufficiente propensione a muoversi fuori dai confini nazionali rischia di allontanare le opportunità offerte dalle aree emergentii
-
23 Agosto 2006
Fiera «breve» per Cuneo
Dal 31 agosto
fino al 10 settembre,
al via la 31° edizione:
60mila metri quadrati,
1.030 stand, 520 espositori -
23 Agosto 2006
Orogemma svela il B-One
di Marino Smiderle Vicenza. Non basterà certo a battere la crisi ma, di sicuro, è un bel biglietto da visita per chi crede che la sfida lanciata dalla globalizzazione dei mercati possa ancora essere vinta. E la Fiera di Vicenza non può permettersi di essere pessimista, visto che a livello internazionale è riconosciuta come una […]
-
21 Agosto 2006
Fiere: Bologna, 7 Settembre De Castro Inaugura ‘Sana’
d’arredo. A questa edizione, partecipera’ anche Emil Banca, che sara’ presente al salone con un stand proprio e organizzera’ il convegno intitolato ‘Agricoltura cooperazione e sviluppo sostenibile, dal modello Ghanacoop nuove opportunita’ per lo sviluppo agricolo e il commercio equo e solidale’, in programma per il 7 settembre alle 11.30 alla sala Notturno del centro […]
-
21 Agosto 2006
Riassunto: InnoTrans 2006: impegno decennale dedicato all’attività fieristica all’avanguardia mondiale per la tecnologia per il trasporto su rotaia. Evento oggi ancora più grande e sempre più internazionale
Restano soltanto quattro settimane al 19 settembre, data di inizio di InnoTrans 2006, l’evento fieristico all’avanguardia mondiale dedicato alla tecnologia del trasporto su rotaia a Berlino. Circa 1.600 espositori provenienti da 41 nazioni occuperanno un’area espositiva pari a 120.000 metri quadrati, rendendo questo evento l’appuntamento fieristico più grande e più importante al mondo di questo […]
-
19 Agosto 2006
Un autunno ricco di kermesse dedicate alla casa
Paola Guidi Visitare una delle tante fiere locali dell’arredamento che si svolgono in Italia spesso risolve i piccoli e grandi problemi legati alla necessità di arredare, attrezzare oppure ristrutturare la casa. Sull’onda del successo del Salone del mobile di Milano gli enti organizzatori curano in modo particolare la suddivisione dei settori, richiedono agli espositori allestimenti […]