Rassegne stampa
-
12 Novembre 2006
Il mercato (o la fiera) dell’interesse particolare
di Salvatore Carrubba Vita grama quella del deputato, soprattutto se di maggioranza: al Senato, qualunque suo collega può permettersi di alzare non solo la voce ma soprattutto il prezzo per il proprio voto sulla Finanziaria, che rischia di risultare determinante. A lui invece, annegato nel robusto margine assicurato alla Camera dal premio di maggioranza, non […]
-
10 Novembre 2006
CESENA FIERA: CREATO UN UFFICIO ESTERO
(Sesto Potere) – Cesena – 10 novembre 2006 – La globalizzazione impone alla filiera ortofrutticola di rinnovare i vantaggi competitivi e di dare nuove ragioni al radicamento territoriale delle imprese, ma impone anche alle Aziende di confrontarsi con strategie più forti di proiezione esterna e, quindi, acquisire una maggiore propensione all’internazionalizzazione. E’ indubbio, inoltre, che […]
-
9 Novembre 2006
Rho-Pero, cronaca di una bonifica
L’area che ospita il nuovo polo esterno della Fiera di Milano rappresenta per la dimensione dell’intervento, la tempistica e le tecnologie impiegate, un esempio di eccellenza
-
9 Novembre 2006
Chiude la Btc, sarà ricordata come l’edizione della svolta
(ANSA per intoscana.it). Si è chiusa oggi a Firenze la Borsa del Sistema Congressuale e Incentive e, come dicono gli organizzatori in una nota, l’edizione 2006 verrà ricordata come l’edizione della svolta. La fiera rappresenta lo specchio di un comparto in sofferenza ma la strada della ripresa è già segnata: qualità, servizio, sistema, visione internazionale. […]
-
9 Novembre 2006
Interpoma 2006: Si alzino i sipari
È stata una festa l’inaugurazione della Fiera Internazionale per la Coltivazione, Conservazione e Commercializzazione della Mela, che si è tenuta oggi allo stand del Consorzio Mela Alto Adige. Il Presidente della Provincia Luis Durnwalder, il Sottosegretario all’Agricoltura Guido Tampieri, il sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli, il Presidente di Fiera Bolzano Gernot Rössler e il Presidente […]
-
8 Novembre 2006
Verona e Padova, fiere superstar
L’arte contemporanea nell’ultimo decennio ha visto un crescente e articolato sviluppo, un consolidamento del mercato e un interesse sempre più diffuso di galleristi, collezionisti e mercanti d’arte. In questo clima un ruolo fondamentale lo ricoprono le fiere d’arte contemporanea. Dal 9 al 13 novembre è nei padiglioni della Fiera di Padova la diciassettesima edizione di […]
-
8 Novembre 2006
L’alimentare conquista gli Usa
Campagne promozionali di Vinitaly, formaggio Asiago e speck – La strada dell’imprenditoria italiana e veneta è iniziata dopo il secondo conflitto mondiale; in mezzo secolo ha dato lavoro a 80mila persone – Il Centro Estero consiglia a chi investe negli Stati Uniti la consulenza di avvocati e commercialisti
-
7 Novembre 2006
Technofolies: si all’internazionalizzazione
Riportiamo il comunicato stampa apparso da qualche giorno sul sito ufficiale di Technofolies circa l’apertura della fiera stessa, a partire dall’edizione 2007, ai mercati esteri, con particolare riferimento ai paesi dell’est europeo e ai paesi arabi. Buone notizie dunque per una fiera di settore che giungerà quasi certamente alla sua terza edizione con le carte […]
-
7 Novembre 2006
«Si deve pensare alle fiere come a un vero distretto»
da Finanza&Mercati del 07-11-2006 «Oggi siamo a una svolta dopo anni di immobilismo. Il sistema fieristico attraversa cambiamenti strutturali importanti verso i quali l’atteggiamento degli operatori e delle istituzioni non può essere solo da spettatori». Sono le riflessioni di Pierpaolo Vaj, presidente dell’associazione Asal – Assoallestimenti, l’associazione di Federlegno-Arredo che rappresenta circa 500 aziende di […]
-
6 Novembre 2006
Sul polo unico Pesaro e Ancona trovano l’intesa
Dopo quasi un lustro di annunci mai concretizzatisi, è stato finalmente mosso, due settimane fa, il primo vero passo verso la realizzazione di un unico polo fieristico marchigiano, per la gestione sinergica del padiglione di Pesaro e dei due tra Ancona e Civitanova arche che fanno capo all’Ente fieristico regionale (Erf). Polo che avrà nel […]