Rassegne stampa
-
30 Gennaio 2007
Lotta tra titani per l’elettronica
Secondo l’Unione delle fiere mondiali un’azienda che partecipa a un evento fa un affare solo se ottiene il 23% di nuovi contatti – Per i tedeschi i saloni di fascia alta sono in Europa, gli altri nel resto del mondo
-
30 Gennaio 2007
VADEMECUM
I quattro «comandamenti» Le fiere di successo? La Ufi – l’unione delle fiere mondiali – ha individuato 4 fattori: 1) hanno all’origine un progetto molto mirato su settori "misurati" finanziariamente; 2) offrono molto spazio all’innovazione; 3) devono avere – da subito – una qualità dei servizi eccellente; 4) un’eco stampa molto ampio. Un’agenda mirata Chi […]
-
30 Gennaio 2007
Batimat insegna: è il momento giusto per entrare negli Emirati Arabi
Decine e decine di grandi fiere internazionali lanciate in Europa, Asia, Medio Oriente e America, riprodotte da fiere di forte richiamo come il Batimat (edilizia) di Parigi e il K-Bis di Chicago (bagno e cucina) e soprattutto uno dei pochissimi operatori italiani che "trattano" fiere sullo scacchiere mondiale. Nuccia Invernizzi, milanese, titolare di Invernizzi International […]
-
30 Gennaio 2007
La fiera punta sui nuovi settori
Arriva il design industriale mentre la casa compie 50 anni
-
30 Gennaio 2007
La grande attesa delusa: padiglione da 17mila mq
Lacirignola scommette sul comparto agroalimentare
-
30 Gennaio 2007
«Troppe contese sugli eventi Serve un progetto comune»
Per Claudio Artusi (a.d. Fiera Milano) va impedito che un quartiere avvantaggi gli organizzatori o le aziende di servizi di proprietà – Per Marisa Corso, direttore della divisione commerciale di BolognaFiere, la vera sfida si gioca nel settore dei servizi agli espositori
-
30 Gennaio 2007
Internazionali, il 95% ha preso il bollino blu
– A un anno dalla partenza vera e propria, sono 80 le manifestazioni fieristiche italiane (per il 95% internazionali) certificate secondo il sistema di convalida Isf (Istituto di certificazione dei dati statistici fieristici), costituito da Aefi, Cfi (Comitato fiere industria), Cft/Assomostre (Associazione mostre specializzate) e Unioncamere. L’Italia si avvia così a rimediare un ritardo storico […]
-
30 Gennaio 2007
Fa paura il buco da 15 milioni
– L’occasione da non perdere, nel medio termine, è il varo dell’area di libero scambio mediterraneo nel 2010. Ma la Fiera del Mediterraneo di Palermo, a parte il vantaggio della posizione geografica, è ben dietro rispetto ai concorrenti. Mentre la Fiera di Roma lavora intensamente a livello di marketing per strutturare nuovi prodotti "captive" per […]
-
30 Gennaio 2007
Firenze attende un partner forte
Silvia Pieraccini La lunga crisi non è ancora alle spalle, ma un progetto per riportare Firenze Fiera sul cammino della crescita almeno adesso c’è. Il nuovo piano strategico 2007-2009, approvato in novembre dal cda della società a maggioranza pubblica che gestisce il polo fieristico-congressuale fiorentino, mette in fila le cose da fare per allontanare il […]
-
30 Gennaio 2007
La sfida è decuplicare i ricavi
L’intesa con Francoforte viene considerata strategica per garantirsi una efficace promozione sui mercati più importanti – Entro il 2009 è prevista nella Capitale l’apertura di 22 padiglioni