Rassegne stampa
-
8 Settembre 2011
L’ad di Pitti Napoleone: l’export sostiene il made in Italy
«Niente allarmismi: se è vero che luglio e agosto hanno registrato un calo dei consumi da parte degli italiani, a comprare il made in Italy ci hanno pensato i turisti cinesi, russi e brasiliani». È ottimista Raffaello Napoleone, ad di Pitti Immagine e alla paura per il riacutizzarsi della crisi contrappone lo sguardo fisso sulla […]
-
7 Settembre 2011
Il rally dell’oro spiazza Vicenza
Possibile un aumento della richiesta anche come bene rifugio
-
4 Settembre 2011
Torrigiani direttore della Fiera
La notizia è arrivata dagli analisti di Artprice e di Bloomberg, dando una bella botta all’orgoglio anglosassone dei due ex numeri uno, Stati Uniti e Gran Bretagna: la Cina sta diventando il primo mercato dell’arte al mondo. In soli tre anni, superata rapidamente la Francia, ha rimpiazzato anche l’Inghilterra al secondo posto delle vendite globali […]
-
27 Agosto 2011
«Una fiera già internazionale»
La prima edizione seleziona 24 gallerie con il meglio dell’arte turca
-
20 Agosto 2011
In galleria mattoni e web sono le strategie vincenti
per 21,9 miliardi Giro d’affari sotto 100mila euro per il 95% dei mercanti
-
13 Agosto 2011
Regìa italiana per Sh Contemporary
Hub strategico per scoprire i nuovi artisti e comprare gli affermati
-
11 Agosto 2011
A Bari i posti di lavoro diventano una lotteria
L’impiego offerto: dieci giorni per 450 euro (lordi)
-
30 Luglio 2011
Fiera Milano conferma i target al 2011
Migliora la redditività di Fiera Milano nel primo semestre (utile operativo a 15,3 milioni contro i 14,9 del primo semestre 2010) nonostante la flessione dei metri quadrati venduti rispetto al 2010, dovuta al diverso calendario di manifestazioni, che ha portato a una contrazione dei ricavi a 139,6 milioni di euro rispetto ai 148,1 milioni e […]
-
27 Luglio 2011
Giovani laureati firmano la cantina e lo spazio fiera
La collaborazione tra università e imprese si fa fenomeno sempre più concreto. Si moltiplicano gli esempi di connubi tra atenei, che mettono a disposizione ricerca e idee innovative degli studenti, e aziende-committenti che garantiscono le risorse necessarie per la realizzazione dei progetti. Lo Iuav di Venezia asseconda di buon grado questa tendenza, come testimoniano anche […]
-
11 Luglio 2011
Check list per le imprese con la soppressione dell’Ice
Lo Sviluppo economico gestisce i fondi per le attività di promozione, ma la Farnesina controlla le politiche di indirizzo nelle sedi estere